Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Programmi Tv stasera, 24 Dicembre: Santa Messa di Natale e Nativity

Programmi Tv stasera, 24 Dicembre: Santa Messa di Natale e Nativity

24/12/2015 07:00 - Aggiornamento 30/12/2015 22:47

Quali sono i programmi tv di oggi e soprattutto della serata di questo giovedì 24 Dicembre 2015? Cosa potranno vedere i telespettatori oltre alla Santa Messa di Natale presieduta da Papa Francesco, Speciale Voyager tutto da Parigi e il 39° Festival del Circo di Montecarlo con i migliori artisti circensi pronti a contendersi il Clown d’Oro sulla reti Rai. Rete propone il film epico-religioso Nativity mentre su La7, ci sarà il one-man show di Maurizio Crozza Natale nel Paese delle Meraviglie? In Mondovisione dalla Basilica di San Pietro in Vaticano va in onda su Rai1, a partire dalle 21.25, l’evento più atteso da oltre un miliardo di fedeli. Questa sera Papa Francesco celebra la sua terza Santa Messa nella notte di Natale. Al termine deporrà l’immagine di Gesù Bambino nel presepe della Basilica Vaticana. Mentre domani il Pontefice si affaccerà dalla loggia centrale per il tradizionale messaggio Urbi e Orbi.

Si conclude a Parigi il breve ma intenso ciclo autunnale del programma di Roberto GiacobboSpeciale Voyager” sempre su Rai2. Infatti la puntata speciale di stasera è quasi tutta dedicata alla città francese, reduce dei drammatici eventi del 13 novembre scorso, vista come capitale dell’arte, della musica, della scienza e della storia. Un viaggio alla scoperta delle numerose meraviglie della città: dal Museo del Louvre a Versailles e al Teatro dell’Opera. Inoltre ci sarà un collegamento con il Santa Claus Village di Rovaniemi, in Finlandia. Su Rai3 verrà trasmesso il 39° Festival del Circo di Montecarlo nel quale, alla presenza del principe Alberto II di Monaco e della principessa Stephanie, i migliori artisti circensi si contenderanno il Clown d’Oro. Le diverse e spettacolari attrazioni saranno presentate da Andrea Lehotska.

Canale5, rete ammiraglia dei canali Mediaset, proporrà il film tv commedia “Mrs. Miracle Una Tata Magica” di Michael Scott con James Van Der Beek, Erin Karpluk, Doris Roberts e Michael Strusievici. Il vedovo Seth Webster ha molti problemi nel gestire i suoi pestiferi gemelli, Jason e Judd perché fanno fuggire tutte le governanti, finché un giorno… Su Rete4, invece, in prima serata si potrà vedere il film epico-religioso “Nativity” diretto da Catherine Hardwicke ed interpretato, tra gli altri, da Keisha Castle-Hughes, Oscar Isaac, Hiam Abbass, Shaun Toub, Shohreh Aghdashloo, Ciarán Hinds e Alexander Siddig. Nel villaggio di Nazareth, Giuseppe chiede in sposa Maria. La ragazza, turbata, fugge ma incontra un angelo che le annuncia che partorirà il Figlio di Dio. Il re Erode, intanto, allarmato dalla profezia sul Messia, indice un censimento della regione. Immancabile su Italia1 l’imperdibile, tradizionale e sempre divertente commedia “Una poltrona per due” di John Landis con Dan Aykroyd, Eddie Murphy, Ralph Bellamy, Don Ameche, Jamie Lee Curtis e James Belushi. La storia dello squattrinato ladruncolo imbroglione Billy Ray Valentine che, per la stupida scommessa dei facoltosi ma avari fratelli Randolph e Mortimer Duke, prende il posto del manager di Wall Street Louis Winthorpe III…

Il one man show di Maurizio CrozzaNatale nel Paese delle Meraviglie” non si ferma neppure in occasione della Natività. Stasera andrà in onda uno speciale del suo programma che verrà seguito da una seconda puntata sabato 26 nella fascia preserale. A seguire si potrà vedere la commedia “Cara, insopportabile Tess”, l’agente speciale Doug Chesnic viene incaricato di proteggere l’ex First Lady Tess Carlisle , vedova testarda e bisbetica. Ma i rapporti con la donna non sono facili… Questa sera, a partire dalle 21.10 su Mtv8, si potrà vedere la commedia per la televisione “Un Natale per due” diretta da Giambattista Avellino con Alessandro Gassman ed Enrico Brignano. Il cinico Claudio viene assunto da un’azienda catanese con il compito di tagliare il personale. All’inizio pensa di licenziare il goffo Danilo, ma quando si conoscono meglio…