One day without shoes invita tutti a togliere le scarpe per un’intera giornata. L’evento avviene in una singola giornata, quella del 29 aprile, ma l’anima racchiude un calendario globale. Molti bambini non hanno la possibilità di istruirsi e sono in continua guerra per avere una buona salute; contro i problemi complessi della povertà non ci sono ancora soluzioni, ma si può lavorare insieme. La giornata senza scarpe chiede questo, lavorare insieme.
Le scarpe hanno un ruolo importante per mantenere i bambini sani, istruiti e per potersi muovere verso le opportunità di un futuro migliore. La Podoconiosis affligge più di 4 milioni di persone in almeno 15 paesi e provoca dolorosi gonfiori dei piedi e della gambe. Si può prevenire usando le scarpe e con un corretto igiene dei piedi. Organizzazioni come IOCC forniscono delle scarpe ai bambini per evitare la Podo. L’istruzione è fondamentale e aiutare i bambini ad andare a scuola richiede la necessità di fornirgli un’uniforme, che aumenta la frequenza del 62 %. TOMS Shoes, partner di One day without shoes, aiuta i bambini in India fornendo le scarpe della propria ditta.
Per partecipare alla giornata internazionale è molto facile, basta iscriversi con alcuni amici attraverso l’apposito modulo del sito ufficiale http://www.tomscommunity.com/OneDayWithoutShoes e si possono anche condividere foto e video attraverso il proprio account Social, con Facebook sul proprio profilo taggando la pagina TOMS community, su Twitter @TOMScommunity, su Instagram #withoutshoes. Pronti? Via le scarpe! Go!