Una rete VPN è una rete privata virtuale. Virtual private network è un servizio infatti, che grazie ad un software molto pratico, è in grado di fornire agli iscritti tutta la privacy di cui hanno bisogno, attraverso il passaggio in rete tramite un tunnel crittografato. Questa rete, vi permette di restare in piena sicurezza sul web senza dover temere attacchi da un punto di vista della privacy. Una rete VPN è in grado di nascondere tutte le attività fatte on-line nonché le operazioni che vengono svolte in modo tale da riuscire ad essere il più anonimi possibili. Ogni volta che si naviga in rete attraverso una VPN, si ha la possibilità di rendere le attività in rete assolutamente invisibili. Ma come si fa a scegliere il miglior provider VPN? Vediamo quali sono i criteri per verificare quali sono le reti a scelta tua, che garantiscono un ottimo servizio.
-
- Come funziona una VPN e quali sono le sue caratteristiche
Una rete VPN si realizza attraverso un server fornitore di servizi che permette di nascondere le proprie attività. Il server permette di coprire i propri dati sensibili attraverso un passaggio su un software pratico che può essere installato su tablet, sul computer, sullo smartphone o su tutti gli altri dispositivi che è possibile utilizzare per la connessione in rete. Una volta verificata l’autenticità, allora si potrà navigare in pieno anonimato. Aderire ad un software di una VPN significa riuscire a nascondere il vostro vero indirizzo IP, in modo tale da proteggere il proprio anonimato e muoversi sul web in piena sicurezza. Bisogna fare particolare attenzione che sulla rete VPN non si registri la navigazione e non vengano conservati dati, perché altrimenti l’anonimato non sarebbe assolutamente garantito.
-
- No logs e protezione dei dati con un provider VPN
E’ importante che un provider VPN riesca anche a garantire una politica che non vada a conservare alcun tipo di dato sensibile sull’attività online. Non ci deve essere alcun registro in modo tale che la privacy possa essere al sicuro. Non bisogna sottovalutare questo rischio. Il software deve essere in grado di monitorare l’attività senza però conservare nulla. Prima dell’acquisto di un provider VPN bisogna fare attenzione perché in alcuni paesi vi sono delle leggi sulla conservazione dei dati che non permettono di avere un provider veramente 100% “zero log”. Ad esempio, questo vale per i software VPN che hanno sede nel Regno Unito, in Australia e negli Stati uniti. Per questo bisognerebbe trovare dei provider che invece hanno sede alle isole Vergini, in Lussemburgo in Romania o a Panama.
-
- Gli altri criteri per la scelta di un provider VPN
La scelta di un provider VPN richiede che vengano valutati sempre oltretutto l’affidabilità, costi, stabilità dei server, facilità di utilizzo e la velocità della rete. Oltre agli standard di sicurezza, sarà opportuno verificare quanto l’anonimato venga sempre assicurato. E’ bene andare fare anche dei confronti tra i provider VPN a pagamento e quelli gratuiti. Quello gratuito solitamente nasconde sempre degli scopi commerciali che prima non vengono resi noti. Invece, i VPN a pagamento vi danno la certezza di un costo che non nasconde altre sorprese. Prima dell’acquisto, cercate di capire quanti sono i server a disposizione per rispettare i protocolli VPN. In più, una delle funzioni maggiormente diffuse che vale la pena valutare è la “kill switch”. Questa funzione stacca ogni tipo di attività inserita quando si perde la connessione con VPN così che possa essere sempre protetti. E’ molto importante utilizzare un provider VPN in modo tale che non possiate potrai mai essere controllati dai servizi di intelligence, Facebook, Google e tutti gli altri portali, così da fare transazioni bancarie e ogni tipo di attività senza troppe problematiche. Inoltre un servizio di questo tipo vi fa modificare la posizione e aggirare tutte le restrizioni che si possono avere in rete come ad esempio, quelle che ci sono spesso con servizi come YouTube, Spotify o Netflix.
-
- Quali sono i migliori provider VPN e le loro caratteristiche
Esistono in commercio numerosi tipi di provider VPN tra cui è possibile scegliere. Innanzitutto, vi è Express VPN che ha tantissime promozioni sempre disponibili, è veloce, semplice ed è ideale per lo streaming. Ha oltre 3 mila server e si trova in 94 Paesi. Voi poi vi è CyberGhost, che invece è un servizio provider VPN che offre tante promozioni ed è ideale per i principianti. È molto facile da utilizzare, ha un prezzo basso ed è pratico per i principali canali di streaming. Tra gli altri vi è anche Nord VPN ideale per i dispositivi mobili: ha un’app piacevole, facile da utilizzare e conserva la privacy online senza tenere i dati di log. Da non perdere anche il provider Surfshark. Surfshark ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è veloce, economico e facile da utilizzare. Può essere usato facilmente con Torrent o Netflixt ed ha anche una garanzia di 30 giorni “soddisfatti oppure rimborsati”. Infine, un altro provider assolutamente da non perdere è Pia: ha dei prezzi competitivi, è veloce, stabile e garantisce sicurezza e privacy.