Qual è il miglior antivirus gratis per Samsung
Il mercato di smartphone e tablet è un predominio assoluto della sfida tra Apple e Samsung. Dopo aver analizzato quali siano i migliori antivirus gratis per il sistema operativo Android, vediamo adesso come possiamo proteggere al meglio i dispositivi Samsung ed evitare, così, di rovinare i nostri smartphone e tablet.
Qual è il migliore antivirus per Samsung: i consigli per scegliere al meglio
Siete alla ricerca di un buon antivirus per il vostro Samsung? Anzitutto, bisogna prendere in esame alcuni requisiti, nonché punti fondamentali, che consentono a un determinato antivirus per i dispositivi Samsung di differenziarsi dagli altri. Infatti, oggigiorno, tante sono le opportunità che si trovano sul web e sui vari store, ma spesso si tratta di antivirus inefficaci. Perché un antivirus per Samsung è buono rispetto a un altro? Ecco i requisiti da esaminare:
- CERTIFICAZIONE: Si tratta della certificazione AV-TEST che è importante poiché consente all’applicazione di avere una media di almeno 8 punti tra i vari punteggi ottenuti. Si tratta di una media calcolata nel settore “protezione”, in cui si prende in esame il rilevamento di malware, e il punteggio ottenuto nella funzione usabilità dell’antivirus Android.
- PUNTEGGIO PROTEZIONE: Si tratta della capacità di un Antivirus Samsung di saper rilevare il malware. Si va da un minimo di zero punti a un massimo di 6. Tendenzialmente gli antivirus prendono un punteggio di 3.5.
- PUNTEGGIO USABILITA’: Perché è importante? Si tratta di una scala di valori che ci consente di esaminare quanto sia funzionante alle nostre richieste l’app Antivirus Samsung. Le prestazioni vengono calcolate partendo da 6.0 e togliendo 2 punti per ogni impatto che arreca l’App Antivirus Android sulle prestazioni del dispositivo.
Sono giudizi negativi per le prestazioni le seguenti motivazioni: “impatto sulla durata della batteria”, “utilizzo di traffico dati elevato” e “rallentamento”. - FUNZIONALITA’ AGGIUNTIVE: Quali sono le funzionalità aggiuntive che possiamo prendere in esame per un app antivirus Samsung? Le funzionalità aggiuntive possono includere:
a) Anti-Theft (protezione contro il furto)
b) Safe Browsing (protezione durante la navigazione su internet)
c) Call Blocker (per bloccare alcune chiamate)
d) Message Filtering (filtrare i messaggi)
e) Parental Control (per evitare che il dispositivo venga usato impropriamente dai bambini), Backup (salvataggio dei dati)
f) Data Encryption (Criptaggio dei dati).
—> QUAL È IL MIGLIORE ANTIVIRUS GRATIS
Qual è il migliore Antivirus per Samsung: ecco i consigli
Qual è il migliore antivirus per Samsung? Qui di seguito riportiamo quelli che, all’inizio di quest’anno, ovvero il 2017, sembrano essere i migliori per chi utilizza i dispositivi Samsung:
- AVIRA ANTIVIRUS SECURITY – Secondo gli esperti è il migliore antivirus Android gratuito che il mercato offra al momento. Tra le funzionalità offerte si può avere la possibilità di proteggere il proprio dispositivo mediante una protezione in tempo reale, offre la possibilità di effettuare una scansione del proprio dispositivo alla ricerca di potenziali virus e malware.
- AVG ANTIVIRUS FREE – Tra gli antivirus Android è forse il migliore. Basterebbero solo i numeri di “vendita”: oltre 100 milioni di installazioni e più 4,5 milioni di valutazioni dotate di una media 4,5/5.
Antivirus per Samsung: come si evitano le infezioni
Antivirus Samsung, un “acquisto” necessario per gli utenti che usufruiscono di questi dispositivi mobile. Ma c’è un modo per evitare di prendere infezioni? Beh, detto che non ci può mai essere la certezza di evitare un virus, va evidenziato come non dovrebbero esserci problemi se, con il nostro dispositivo Samsung, navighiamo in siti sicuri. Ad esempio, non ci sono problemi quando scarichiamo applicazioni su Play Store. L’importante, comunque, è controllare sempre le recensioni.
“Se si scaricano le app da fonti sicure come il Google Play Store si può stare relativamente tranquilli – spiegano gli esperti – ma occorre utilizzare un antivirus, un’app dedicata che verifica le nuove app durante l’installazione.” Ma i malware, ovvero i virus, si possono prendere anche senza scaricare alcunché sul proprio dispositivo Samsung. Ad esempio, usufruendo delle reti WLAN aperte.