Qual è il paese al mondo dove si vive meglio? Anche quest’anno l’Ocse – Organizzazione per la Cooperazione economica e lo Sviluppo – ha stilato una classifica che analizza fattori sociali ed economici dei 34 paesi membri, prendendo in esame, tra le varie voci, reddito annuo delle famiglie, busta paga media, dimensioni delle abitazioni, accesso al servizio sanitario, aspettativa di vita e numero di laureati, ma anche tasso di criminalità, tutela dell’ambiente e concentrazione di polveri sottili.
I risultato della top ten? Ben quattro le città australiane presenti: Canberra è al primo posto, ma compaiono anche Melbourne, Sidney e Perth. La medaglia d’oro, dunque, va all’Australia, seguita da Norvegia, Canada, Svezia e Stati Uniti. Slovacchia, Polonia, Ungheria, Turchia e Messico, invece, sono tra gli ultimi paesi.
La scelta della capitale australiana come miglior posto al mondo in cui vivere è stata accolta da stupore da molti media locali: basti pensare che spesso ci si riferisce alla città etichettandola come “un posto non troppo brutto in cui vivere” (not too bad a place to live). Eppure è stata lei ad aggiudicarsi il podio.