Si preannuncia un vero e proprio assalto, quello di stasera al Ta’Qali, stadio nazionale di Malta, che verdà impegnate Malta e Italia.
Non un’impresa impossibile, certo, dal momento che, parlando di statistiche, la squadra maltese è stata sconfitta 4 volte su 4, ma comunque una partita importante dal punto di vista tattico e della concentrazione: il primo posto del gruppo B, infatti, è ancora vacillante (la Bulgaria impegnata contro la Danimarca è a solo un punto di distanza, seppur con un incontro in più) e ogni punto potrebbe essere decisivo.
Per la nazionale maltese schieramento simile a quello proposto in Bulgaria: 4-4-2 con Dimech e Caruana al centro della difesa, Sciberras (al posto di Paul Fenech) accanto a Briffa a centrocampo e la coppia d’attacco Mifsud-Schembri, molto utili in fase difensiva per fermare gli azzurri.
Per quanto riguarda gli azzurri, i milanisti Abate e De Sciglio andranno ad occupare le fasce in difesa, gli juventini Barzagli e Bonucci centrali, Giaccherini dovrebbe giocare dal 1′ (anche se l’ipotesi Cerci sembra stuzzicare Prandelli) e andrà a formare il rombo centrale (a discapito del tridente) con Marchisio, Pirlo e Montolivo. In attacco la coppia rossonera Balotelli-El Shaarawy, anche in vista della squalifica di Osvaldo, rimediata in amichevole. Una nazionale milan-juventina, dunque.
Di seguito le probabili formazioni:
MALTA (4-4-2): Hogg; Agus, Dimech, Caruana, Failla; Herrera, Sciberras, Briffa, R. Fenech; Schembri, Mifsud. A disposizione: Haber, Borg, Camilleri, A. Muscat, P. Fenech, R. Muscat, Cohen, Vella. All. Ghedin.
ITALIA (4-3-1-2): Buffon; Abate, Barzagli, Bonucci, De Sciglio; Montolivo, Pirlo, Marchisio; Giaccherini; Balotelli, El Shaarawy. A disposizione: De Sanctis, Sirigu, Ranocchia, Astori, Maggio, Florenzi, Poli, Candreva, Diamanti, Cerci, Giovinco, Gilardino. All. Prandelli.