Domenica 18 maggio andrà in onda l’ultimo appuntamento della stagione con Quelli che il calcio, in onda su Rai 2 alle 13.50, come sempre condotto da Nicola Savino accompagnato dalla sua squadra vincente: il comico ed imitatore Ubaldo Pantani, il duo Nuzzo – Di Biase, Olivier Langhendries, Miss Ugola d’oro Noemi Guglietta, lo steward Sambuco e il “tuttologo del calcio” Fabrizio Bertuzzi.
La puntata sarà dedicata alla Nazionale di Calcio in procinto di partire in Brasile per il Mondiale 2014, e in studio saranno presenti tre dei Campioni del Mondiale 1982: Giancarlo Antognoni, Fulvio Collovati e Antonio Cabrini che ci presenterà il suo libro “Non aver paura di tirare un calcio di rigore”. Tre gli ospiti anche Laura Chiatti e Giovanna Rei, protagoniste del film “Pane e Burlesque” diretto da Manuela Tempesta, e l’esilarante comica Katia Follesa. Lo spazio di The Voice of Italy avrà come protagonisti, nel ruolo di ‘coach’, Rita Pavone e Federico Russo. Ospite musicale la band Messer Chups, gruppo rock sperimentale di San Pietroburgo e, in una insolita veste, Raffaella Fico con “Rush”, primo singolo estratto dal suo album d’esordio dal titolo omonimo.
Le partite della serie A, giunta alla sua ultima giornata, saranno commentate da Massimo Caputi e Daniele Tombolini che interagiranno con gli ospiti d’eccezione nel parterre: Stefano De Martino, Cesare Cadeo, Alessandro di Sarno, Valentina Ricci, Maria Pia Timo, Filippo Solibello, Marco Ardemagni e Fabio Massimo Caruso, che hanno fatto parte del cast della trasmissione in questa edizione. I collegamenti saranno da Castiglion Fiorentino con DJ Angelo e Viola Gualandri per l’inusuale gara del lancio del telefonino; Matteo Marani dalla mostra “Storia Nazionale del calcio Italiano” all’auditorium di Roma, e da Milano Massimo Bagnato e Gigi Mastrangelo per seguire le partite di Roma e Juventus.