Ragusa DanzArt Festival 2018, giunge alla sua quarta edizione il prestigioso evento artistico dedicato alla grande danza che si incontra con altre arti quali fotografia, pittura e musica, il tutto completato da una cornice d’eccezione: la meravigliosa Ragusa Ibla con le sue suggestive location barocche ed i sapori inconfondibili della enogastronomia siciliana. Il Ragusa DanzArt Festival è ideato e realizzato dall’A.C.S.D. Maria Taglioni che da oltre 30 anni si occupa di promulgazione delle arti, nello specifico della danza classica, moderna, contemporanea, street e commercial. L’evento è patrocinato dal Comune di Ragusa e da diversi sponsor privati che credono molto nella cultura quale veicolo di promozione del territorio ragusano.
Ragusa Ibla Capitale della Danza dal 27 luglio al 1° agosto
Ragusa Ibla da venerdì 27 luglio a mercoledì 1° agosto si trasformerà in Capitale della Danza; il ‘salotto’ ibleo per l’occasione diverrà un palcoscenico internazionale per artisti di indiscussa fama internazionale. La pregevole manifestazione nasce dall’assiduo impegno della direttrice artistica Cetty Schembari e dal suo staff, che è la passione per ciò che fanno a motivare, muovere, ispirare. Il Festival è finalizzato a dare un respiro internazionale alla cittadina barocca culla di grandi artisti e letterati, ed offrire nel cuore dell’estate ai suoi cittadini e turisti presenti sul territorio spettacoli artistici di grande valore in location di incanto quali i Giardini Iblei, l’Auditorium San Vincenzo Ferreri e la piazza Odierna, per citarne alcuni. Un’occasione d’incontro e confronto tra culture e stili differenti che si compenetreranno a vicenda, dando vita ad un prezioso ed eterogeneo amalgama di anime e sensibilità diverse.