Vai al contenuto
Home » Lavoro » Rai Radio Televisione Italia nuove opportunità: tirocini e stage formativi per studenti e laureati

Rai Radio Televisione Italia nuove opportunità: tirocini e stage formativi per studenti e laureati

08/12/2018 12:01 - Aggiornamento 08/12/2018 12:03

Siete giovani desiderosi di misurarvi con un progetto importante? Avete voglia di lavorare in un ambiente lavorativo stimolante? Siete alla ricerca di una buona occasione? Rai Radiotelevisione italiana, società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel nostro paese, consapevole del valore degli stage formativi, è a caccia di giovani talenti. Per chi muove i primi passi nel mondo del lavoro spesso il tirocinio diventa il primo vero banco di prova, ma soprattutto in certi casi una tappa obbligata per inserirsi eventualmente in una prestigiosa azienda.

Rai porte aperte: tirocini per giovani studenti e laureati

“Rai porte aperte”, il nome del progetto che prevede tirocini in Rai – ossia percorsi di formazione e di orientamento per studenti universitari e laureati – nasce proprio per far conoscere ai giovani come  si lavora nell’affascinante mondo della tv. Come nascondo ad esempio i programmi televisivi? Come si porta avanti una trasmissione di successo? Come si realizzano show per il web? A queste domande potranno trovare risposta i giovani che verranno selezionati dalla Rai. I tirocini promossi dalla Rai avranno la durata di 3 mesi, ma sono stati pensati per essere affini al percorso di studi intrapreso dallo studente o ultimato dal neolaureato. I tirocini, infatti, devono essere coerenti con il percorso formativo dello studente Universitario e delle Scuole di Specializzazione da inserire in Aree di Staff, Aree Editoriali e Redazioni Giornalistiche.

Quali sono i requisiti richiesti?

• Studenti del corso di Laurea Magistrale o di II livello (non sono previsti tirocini per gli studenti dei corsi di laurea triennale);
• Studenti di Master di I o II livello, già in possesso di Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento.
• Allievi delle Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine dei Giornalisti.

Nel caso in cui il numero delle candidature sia superiore alle disponibilità aziendali, costituiranno titolo preferenziale:

• Voto del corso di laurea di I livello superiore a 105/110
• Media dei voti del corso di laurea specialistica superiore a 28/30.

leggi anche l’articolo —> Agos offerte di lavoro: nuove assunzioni nel settore finanziario

La candidatura potrà essere inoltrata tramite l’Ufficio Placement dell’Istituto di appartenenza oppure inviando un’autocandidatura che dovrà contenere specifiche indicazione in merito alla motivazione e all’area di interesse. Il tirocinio curriculare è un’esperienza di formazione e orientamento al lavoro. I tirocini attivati in Rai non sono finalizzati ad un successivo inserimento in azienda. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il portale dedicato “Porte Aperte in Rai”. 

Per inviare la propria candidatura si può inviare una mail all’indirizzo: ruo.s.stage@rai.it
Se interessato a posizioni di lavoro offerte da Rai consulta il sito  www.lavoraconnoi.rai.it