Vai al contenuto
Home » Lavoro » Rai – Radiotelevisione Italiana bando di concorso: 25 posti disponibili, c’è tempo fino al 4 ottobre

Rai – Radiotelevisione Italiana bando di concorso: 25 posti disponibili, c’è tempo fino al 4 ottobre

24/09/2018 12:54

Rai, Radiotelevisione Italiana pubblica periodicamente bandi di concorso a cui si accede per esami o titoli. L’azienda offre anche la possibilità di inviare candidature spontanee. Farlo è semplicissimo: basta registrarsi sul sito ufficiale e caricare il proprio curriculum vitae. Al momento l’azienda ha aperto però un nuovo concorso per Impiegati. 

 

I posti di lavoro Rai da coprire mediante le nuove selezioni sono 25. L’offerta è rivolta a giovani laureati. I candidati selezionati saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, della durata di 36 mesi. La Rai − Radiotelevisione Italiana, che ha sede principale a Viale Mazzini a Roma, è una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa. Un’ottima opportunità dunque per i giovani freschi di laurea. Vediamo quali sono i requisiti richiesti e cosa bisogna fare per candidarsi. Il concorso Rai è indirizzato alla copertura di 25 posti di lavoro nel profilo professionale di Impiegato.Quest’ultimo dovrà occuparsi di attività amministrative relative a diverse aree aziendali, come ad esempio legale e fiscale, ma anche di controllo e personale.

Quali sono i requisiti richiesti dall’azienda Rai?

Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o straniera, purchè in regola rispetto alle norme che regolano il soggiorno in Italia; età compresa tra i 18 e i 29 anni; una laurea in Finanza, Scienze dell’Economia, Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura, Scienze Economico Aziendali, Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie o Statistica Economica Finanziaria ed Attuariale, non essere stati licenziati dalla Rai per giusta causa o per giustificato motivo; non aver intrapreso azioni stragiudiziali o giudiziali nei confronti della Rai, fatta salva rinuncia alle stesse; non aver svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alle qualifiche oggetto del bando per un periodo superiore a 18 mesi; non aver già stipulato con la Rai o altra società del Gruppo uno o più contratti per lo svolgimento di attività corrispondenti alle mansioni oggetto del concorso e riconducibili al livello contrattuale 3 o superiore, o di apprendistato, per un periodo superiore a 18 mesi. Ai vincitori verra fatto un contratto di apprendistato triennale. È prevista una retribuzione annua lorda in ingresso di circa 29.000 Euro. Il salario salirà a circa 36.000 Euro lordi una volta terminato il periodo di apprendistato.

In cosa consiste la prova d’esame?

Il concorso è costituito da una preselezione e da una prova orale. La prima consisterà in un test scritto a risposta multipla, che verterà su cultura generale, Microeconomia, Economia Aziendale, Ragioneria e Contabilità, Marketing, Economia Finanziaria, Diritto Commerciale, Diritto Privato, Diritto Pubblico, Matematica Finanziaria, Statistica e Probabilità, abilità generali, attitudini specifiche e conoscenza della lingua inglese. La seconda prevede due colloqui: il primo tecnico, il secondo conoscitivo.Per partecipare al bando per le assunzioni Rai c’è tempo fino alle ore 12.00 del 4 ottobre. Per tutte le info potete andare sul sito ufficiale di Rai RadioTelevisione italiana. 

Come inviare la domanda?

Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario:

–        Registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it e/o effettuare la Login con le proprie credenziali;

–        Aderire all’iniziativa cliccando su “SELEZIONE LAUREATI IN ECONOMIA 2018”;

–       Compilare i form richiesti;

–        Confermare l’adesione all’iniziativa;

–   Verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica laureatieconomia2018@rai.it, a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.