La Fifa mensilmente pubblica il proprio ranking. Questo mese, come nel mese passato, la top ten resta invariata, ma alcune posizioni possono risultare davvero assurde per il pubblico Europeo.
La prima della classe, come molti già avranno immaginato, è la Spagna. In seconda posizione c’è la Germania e, con gran sorpresa di noi Europei, in terza posizione troviamo la Colombia. Al quarto posto c’è l’Argentina seguita dall’Olanda.
L’Italia, nonostante i buoni risultati da quando è iniziata la gestione Prandelli, è solo in sesta posizione. Ciò potrebbe far storcere il naso a molti, soprattutto perchè l’undici azzurro ha tenuto dei ritmi altissimi negli ultimi due anni.
Al settimo posto c’è il Portogallo, seguito dalla Croazia che, come pochi avrebbero immaginato, è una posizione al di sopra del Brasile di Neymar. La top ten si chiude con il Belgio.
Dalla decima alla ventesima posizione non ci sono cambiamenti particolari. L’unica squadra ad aver smosso un po’ le acque è quella degli Stati Uniti. La formazione a stelle e strisce, infatti, è entrata di diritto nella top 20 grazie alla vittoria della Gold Cup ed ora occupa la diciannovesima posizione nel ranking. La seconda migliore formazione della Concaf dopo gli USA è il Messico.