in

Il rapimento di Michel Houellebecq, in anteprima italiana il film di Guillaume Nicloux

Francia, 16 settembre 2011. Telegiornali, quotidiani, blog, siti web e radio sono tutti sintonizzati su un’unico incredibile avvenimento: il celebre scrittore, saggista, poeta e intellettuale francese Michel Houellebecq, vincitore del prestigioso Premio Goncourt nel 2010, è stato rapito.
Qualcuno sospetta che dietro al sequestro ci possa essere perfino un interesse da parte di Al-Qaeda. Altri addirittura che possa trattarsi di un rapimento extraterrestre. Nei giorni a seguire, tra gli addetti stampa e nei circoli letterari la notizia è sulla bocca di tutti, alimentando voci, dicerie e speculazioni.

Su quella vicenda misteriosa, il regista Guillaume Nicloux ha realizzato il film: Il rapimento di Michel Houellebecq, presentato al Festival di Berlino nel 2014 e che ora verrà proiettato in anteprima italiana al Cinema Spazio Oberdan di Milano, una perla di ironia e precisione estetica che ci fa addentrare nella vicenda di Houellebecq. Il poeta ha recentemente recitato in Saint Amour, pellicola con Gérard Depardieu e Benoît Poelvoorde, in cui l’eccentrica figura del poeta interpreta il titolare di una pensione modesta nella Francia. Il lungometraggio di Guillaume Nicloux, L’Enlèvement de Michel Houellebecq, ipotizza cosa possa essere veramente successo in quei giorni in cui lo scrittore aveva fatto completamente perdere le sue tracce.

Per la prima volta la pellicola sarà proiettata in un cinema italiano, dal 25 maggio al 3 giugno 2017 presso il Cinema Spazio Oberdan di Milano. Di seguito il calendario delle proiezioni:

25.05 h 21.15 / 27.05 h 21.15 / 28.05 h 17 / 31.05 h 19 / 01.06 h 21.15 / 03.06 h 21.15

Il rapimento di Michel Houellebecq – Anteprima

R. e sc.: Guillaume Nicloux. Int.: Michelle Huellebecq, Mathieu Nicourt, Maxime Lefrançois, Françoise Lebrun, Luc Schawrz. Francia, 2013, 92’ v.o. sott. it.

Un film brillante, intelligente, ironico e ricco di umanità che racconta la storia del controverso rapimento dello scrittore Michel Houellebecq, tenuto prigioniero per alcuni giorni in una casa fuori Parigi in attesa di un riscatto. Invece di provare a resistere ai rapitori, Houellebecq sembra stranamente contento dell’imprevisto che gli ha riservato la sua vita e fa amicizia con i suoi ingenui sequestratori.

Seguici sul nostro canale Telegram

Chris Collen è morto

Chris Cornell è morto: l’ultimo LIVE con i Soundgarden a Detroit (VIDEO)

diploma in 4 anni, diploma in 4 anni italia, superiori in 4 anni italia,

Diploma in 4 anni: a breve le prime classi sperimentali, ecco cosa cambierà