Dopo Cannes, Nizza e Montecarlo anche Ravello è stata sotto tiro dei ladri. I soldi son sempre soldi e se il bottino, nel primo caso a Cannes, è stato di centinaia di milioni di euro quello di ieri sera è stato decisamente più magro, ma ha pur sempre creato un grave danno. Nei camerini del festival di Ravello, ieri sera venerdì 2 agosto, “i soliti ignoti” hanno derubato i giovani musicisti della ‘Belfast Youth Orchestra’ che si stavano esibendo a Villa Rufolo, durante il festival di Ravello. I ladri hanno portato via una macchina fotografica digitale e nove portafogli, con l’esiguo bottino di 1200 euro.
Sono stati gli stessi orchestrali, la cui età va dai 16 ai 25 anni, ad essersi accorti del furto, una volta rientrati nei camerini. La fondazione Ravello, di cui è presidente Renato Brunetta, ha risarcito i giovani musicisti con tante scuse.
La deprecabile e discutibile disavventura avvenuta nei camerini di Villa Rufolo è un atto di inciviltà che danneggia ed intacca l’ospitalità di Ravello. Si spera che la tecnologia e la totale dedizione delle forze dell’ordine possa riuscire a far chiarezza e consegnare il maltolto ai giovani orchestrali. La stessa Fondazione Ravello ha offerto immediatamente, alle forze dell’ordine accorse per i rilievi, la propria totale ed incondizionata collaborazione mettendo a disposizione degli inquirenti anche le registrazioni delle telecamere di sorveglianza.