Buone notizie per i guidatori italiani. In arrivo sconti obbligatori sulla RC Auto da parte delle compagnie assicurative. Fra tre mesi, esattamente a luglio 2018, entrerà in vigore una novità molto gradita agli automobilisti italiani. Dal 10 luglio infatti le compagnie di RC auto dovranno applicare uno sconto obbligatorio all’assicurato-consumatore che accetti almeno determinate condizioni. Quali? Lasciar ispezionare preventivamente il proprio veicolo a spese della compagnia; Far installare sulla propria autovettura una scatola nera o comunque dispositivi equivalenti; oppure, far installare sempre sulla propria autovettura dispositivi che impediscano l’avvio del motore in ipotesi di rilevazione del tasso alcolemico, sopra soglia, del conducente
Rc Auto sconti obbligatori da luglio 2018: cosa prevede l’IVASS
L’Ivass, con il provvedimento datato 27 marzo 2018 ha individuato le modalità di applicazione dello sconto obbligatorio sul premio di tariffa al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale, nonché i criteri con cui le imprese di assicurazione dovranno calcolare questo sconto (che consisterà in una percentuale del premio). Le imprese di assicurazioni non potranno ridurre lo sconto facendo pagare all’assicurato i costi di installazione e gestione della scatola nera o degli altri dispositivi, che invece devono rimanere a carico dell’azienda.
Rc auto, sconti obbligatori in arrivo https://t.co/V0hDLUwzYl pic.twitter.com/onvt5yvKcf
— Adnkronos (@Adnkronos) 17 aprile 2018
Rc Auto sconti obbligatori da luglio 2018, chi riguarda?
Rc Auto, in arrivo sconti obbligatori da luglio 2018. L’agevolazione riguarda gli automobilisti virtuosi: si tratta di persone residenti nelle cosiddette province a rischio (ad alta sinistrosità) individuate all’interno regolamento, che non abbiano provocato sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi quattro anni sulla base dell’evidenza dell’attestato di rischio, e che abbiano installato o installino, a seguito della stipula del contratto, la scatola nera. L’obiettivo è di evitare che questi assicurati, pur non avendo mai fatto incidenti stradali, si trovino a pagare tariffe RC auto più alte rispetto a quelle che pagherebbero se residenti in altri regioni. Di seguito, ecco le regioni interessate: “L’Ivass – come scrive La Repubblica – ha pubblicato la lista delle province interessate. Lista che dovrà essere aggiornata almeno ogni due anni. Tra queste ci sono Bari, Barletta, Benevento, ma anche province del nord o centro come Genova e Bologna e molte della Toscana, come Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Livorno e Firenze”