Il Barcellona, ieri sera, ha archiviato il posto in finale di Champions League, battendo il Bayern Monaco e attende di sapere chi tra Real Madrid-Juventus la spunterà e andrà ad affrontarla a Berlino. Manca davvero poco alla seconda semifinale del ritorno di Champions e, tra qualche ora, verranno messe da parte le parole per passare ai fatti. Sarà lo svedese Eriksson a dare il fischio d’inizio del match, alla seconda puntata della supersfida tra Real Madrid e Juventus.
Si partirà dal 2 a 1 in favore della Juventus, che allo Juventus Stadium ha portato a casa la vittoria, grazie alle reti di Morata e Tevez. Vediamo le possibili combinazioni, abbastanza intuitive ma che possono fare un resoconto del match che andremo ad assistere questa sera.
La Juventus arriva in finale di Champions League se:
- Vince
- Pareggia
- Perde con un solo gol di scarto, segnando, però, almeno due reti
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti, invece, si assicurerà la seconda finale di Champions consecutiva se:
- Vince 1-0
- Vince con almeno due gol di scarto a partire dalla prima rete realizzata dalla Juventus (es. 3-1, 4-2, 5-3)
Un risultato fisso sul 2-1 per i madridisti, chiaramente, porterebbe ad allungare il match fino ai tempi supplementari.
Non ci resta che attendere il fischio d’inizio: lo spettacolo sta per iniziare.