Vai al contenuto
Home » News » Reddito di cittadinanza ultime notizie: non si farà nel 2018? Ecco le ultimissime e come funzionerà

Reddito di cittadinanza ultime notizie: non si farà nel 2018? Ecco le ultimissime e come funzionerà

23/06/2018 09:34

Quali sono le ultime notizie sul Reddito di cittadinanza? Non si farà nel 2018? A frenare, in tal senso, è lo stesso ministro dell’Economia Giovanni Tria. “Per il 2018 i giochi sono quasi fatti”, ha risposto a chi gli chiedeva cosa pensasse dell’annuncio di Di Maio relativamente al reddito di cittadinanza. “Con Di Maio non sono mai entrato in questi dettagli, non mi ha mai espresso questa idea – ha spiegato – quindi non posso dire né che sono a favore né che sono contro. Dicendo che per il 2018 i giochi sono quasi fatti intendo che adesso occorre agire molto rapidamente con interventi di riforma strutturale che non hanno costi e tra questi il decollo degli investimenti pubblici”.

Leggi anche: Tutte le ultime notizie sul reddito di cittadinanza 

Reddito di cittadinanza ultime notizie, l’annuncio di Di Maio: “Otto ore di lavoro gratis”

“Obiettivo del reddito di cittadinanza non è dare soldi a qualcuno per starsene sul divano – lo ha annunciato il vicepremier e ministro del Lavoro quasi rispondendo alle obiezioni che arrivano dal mondo leghista – ma è dire con franchezza: hai perso il lavoro, il tuo settore è finito o si è trasformato, ora ti è richiesto un percorso per riqualificarti e essere reinserito in nuovi settori. Ma mentre ti formi e lo Stato investe su di te, ti do un reddito e in cambio dai al tuo sindaco ogni settimana 8 ore lavorative gratuite di pubblica utilità”. Nel programma dei 5Stelle sul reddito di cittadinanza si parla di lavori socialmente utili ma ora la proposta assume contorni più concreti.Elezioni a luglio 2018, Rotondi (FI): «Vincerà M5S, il nostro elettorato va al mare»

Reddito di cittadinanza ultime notizie: come funziona?

Attenzione, perché il Reddito di cittadinanza del Movimento 5 Stelle è previsto anche per chi ha un lavoro full time ma è sottopagato. Il partito pentastellato ha pensato anche a questa eventualità, con l’introduzione del salario minimo contrattuale che prevede il pagamento base di almeno 9 euro l’ora. In caso di lavoro part time, è prevista l’integrazione salariale fino a 780 euro al mese.  Sono previsti anche diversi vantaggi per le imprese che assumono i beneficiari del reddito di cittadinanza 5 stelle, laboratori per la creazione di nuove imprese, concessioni di beni demaniali per le start up innovative e per il recupero agricolo.

Reddito d'inclusione: cos'è, cosa prevede, chi ne ha diritto, come si richiede