Perché Giuseppe Raffa, attuale Presidente della provincia di Reggio Calabria, e Roy Biasi, Assessore alle Attività Produttive del Comune reggino, si sono recentemente recati a Dublino? Per far sì che il volo che hanno preso per sbarcare in Irlanda non sia l’unico che negli anni a venire connetterà l’Isola Verde e Reggio Calabria. Pare infatti che Ryanair possa aprire una tratta da e per la città.
Da dirimere però ci sarebbe ancora più di una questione tecnica. L’aeroporto reggino presenta infatti delle difficoltà di atterraggio e Ryanair non intende aprire una tratta se prima lo scalo calabrese non si sarà munito di appositi software ad alto contenuto tecnologico che utilizzano la tecnologia Gps e le triangolazioni satellitari per ovviare alle difficoltà di cui sopra.
La tratta che interessa maggiormente la compagnia irlandese è Reggio-Bologna, un progetto che potrebbe concretizzarsi già questo autunno. Interesse anche per eventuali collegamenti con Roma, dove però pesano gli alti costi per handling e quelli degli slot. Un eventuale sconto su queste voci di spesa però potrebbe sbloccare la situazione.
Per il momento il processo per finalizzare l’accordo procede spedito. Le società che gestisce l’aeroporto sta raccogliendo la documentazione da inviare alla compagnia irlandese, mentre la Provincia sta mettendo a punto un prospetto che comprende: la ricezione alberghiera di cui la provincia di Reggio è capace, l’integrazione con le attrattive turistiche dell’area e con il bacino messinese.