in

Renoir, mostra a Torino fino al 23 febbraio 2014

Dopo il successo della mostra del 2012 dedicata a Degas, Città di TorinoMusée d’Orsay e Skira editore hanno collaborato nuovamente per mettere in piedi una nuova eccezionale esposizione che raccoglie i capolavori del grande maestro francese Pierre-Auguste Renoir.

Torino mostra Renoir

Appuntamento fino al 23 febbraio 2014 alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, con una straordinaria rassegna che affianca a Renoir, artista tra i protagonisti, i più grandi rappresentanti della grande stagione dell’Impressionismo, tra cui Manet, Monet, Degas, Pissarro, Sisley, Cézanne.

Il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir, hanno accettato di privarsi per quattro mesi di sessanta capolavori, che documentano il percorso completo dell’artista, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, lo hanno portato a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo.

Rappresentare la bellezza, sorprendere con luce e colore, ritrarre la vita della propria epoca con un delicato realismo, sono elementi chiave della filosofia pittorica di Renoir, che ne fanno ancora oggi uno dei pittori più amati dal pubblico.

La cura della mostra è affidata a Sylvie Patry, Conservatore Capo presso il Musée d’Orsay e grande specialista di Renoir, e a Riccardo Passoni, Vice Direttore della GAM di Torino.

Questi gli orari d’apertura: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica dalle 10 alle 19.30; giovedì dalle 10 alle 22.30; chiuso il lunedì.

Biglietto d’ingresso intero a 12 euro.

Per saperne di più, visita il sito ufficiale.

Seguici sul nostro canale Telegram

Tacco 12…si nasce! anticipazioni 9 dicembre, tre concorrenti e un invito a teatro

assistenti lingua italiana bando 2014

Assistenti di lingua italiana all’estero, bando 2014