Una spiaggia “no-smoking”, scontata per chi decide di rinunciare al piacere dell’ombrellone sotto la sigaretta: ci avreste mai pensato?
Come riportato da La Repubblica.it, per l’ennesima volta Riccione riesce a intercettare le nuove tendenze e a realizzare una spiaggia dove si possa respirare solo l’aria di mare: il merito va a Fausto Ravaglia, gestore del Marano Beach di Riccione, nonché ideatore dell’iniziativa “Respira aria di mare”. Dopo le lamentele che lo scorso anno hanno accompagnato il soggiorno di due bagnanti intenti a fumare sigaro e pipa e la quotidiana raccolta di mozziconi sulla sabbia, l’imprenditore ha pensato a quanto sarebbe stato bello liberare la zona dal fumo, e così ha trasformato le due spiagge 135 e 136 in una grande area amica della salute e dell’ambiente. Senza perdere di vista lo spiccato spirito imprenditoriale romagnolo, il gestore ha fatto qualcosa di più, riconoscendo uno sconto del 20% a quanti, varcate le soglie della spiaggia, decidono di rinunciare alla sigaretta. Con un triplice guadagno: “in salute, risparmiando perché non comprano le sigarette, e pure pagando meno”.
Dopo l’esperienza californiana, che ha allontanato i mozziconi dalla spiaggia da tempo immemore e le ben 36 località balneari francesi dove vige il divieto di fumo in spiaggia, ecco un’altra bella iniziativa che si unisce a quella del lido veneto di Bibione, prima spiaggia italiana a dire stop al fumo. Che questa best practice possa contagiare altri stabilimenti balneari? Noi ci auguriamo proprio di sì.
Image credit: Shutterstock