Protagonisti dell’ultima sfida di creatività a “Bake Off Italia 2” sono i bagels, i deliziosi panini morbidi importati dalla cucina ebraica e particolarmente diffusi in Nord America. La particolarità dei bagels è la doppia cottura in acqua bollente e poi in forno, oltre al fatto che si prestano ad una farcitura sia dolce sia salata. Di seguito, la ricetta passo passo per realizzarli.
Per l’impasto occorrono 1530 g farina manitoba, 900 g acqua tiepida, 36 g sale, 24 g lievito secco. Scaldate l’acqua a 30 gradi e scioglietevi dentro il lievito. Aggiungete metà della farina, il sale e l’altra metà della farina. Impastare per almeno 15 minuti nella planetaria Kenwood kmm020. Mettete l’impasto in un contenitore ricoperto di farina, coprite e fate lievitare per 90 minuti a 30 gradi. Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in piccoli panetti, schiacciateli e fate riposare sulla teglia coperta da pellicola trasparente per mezz’ora.
Fate bollire 3 l di acqua con 30 g di malto, 1 cucchiaio di fecola di patate e 2 cucchiai di sale. Bucate al centro il panetto e tuffatelo nell’acqua bollente per due minuti da un lato e un minuto dall’altro. Scolate i bagels sulla teglia, spennellateli con il tuorlo e coprite la metà con zucchero di canna e cannella. Infornate a 220 gradi per 20-25 minuti. A 5 minuti dalla fine della cottura, spennellate i bagels che saranno salati con tuorlo e acqua e mettete cumino o olive tritate. Farcite i bagels come preferite, ad esempio con crema di caprino e zucchine nel caso bagels salati, oppure con crema di nocciole e salsa mou per dei bagels dolci e golosi.