Come si fanno i cioccolatini ripieni? Mirco della Vecchia ha spiegato ingredienti e procedimento per ben tre modi diversi di realizzare questa gustosissima ricetta dolce durante la diretta di Detto Fatto, il programma di Rai 2 condotto da Caterina Balivo, di oggi, 4 dicembre 2015. O utilizzando gli stampi appositi per i cioccolatini, o arrangiandosi con gli stampi per i cubetti di ghiaccio, ecco come creare i cioccolatini.
Prima di procedere a prendere gli ingredienti dalla dispensa o dal frigorifero sarà meglio pulire lo stampo con l’alcool per alimenti usando la carta assorbente e preoccuparsi di asciugare bene il tutto affinché, poi, i cioccolatini escano belli lucenti. È importante che gli stampi siano a temperatura ambiente, né caldi, altrimenti il cioccolato di stempererebbe, né freddi. Ingredienti: 500 grammi di cioccolato al latte, 500 grammi di cioccolato fondente, panna montata, frutta secca, frutta fresca e marmellate varie.
Prima tecnica per realizzare i cioccolatini ripieni: il bicchierino mille gusti. Inserire con un mestolo il cioccolato temperato a 30 gradi nello stampo, dare dei piccoli colpi allo stampo per far uscire tutta l’aria ed evitare bolle, svuotare il cioccolato in eccesso, raffreddare la camicia e poi toglierla dallo stampo per farcirla o con panna fresca montata o con marmellate varie e poi decorare con frutta fresca.
Seconda tecnica: i pienotti croccanti: riempire metà dello stampo con granella di nocciole. Completare con il cioccolato e poi far raffreddare in frigo per venti minuti e capovolgere. Terza tecnica presentata da Mirco della Vecchia durante Detto Fatto: i cuori morbidi: fare la camicia, lasciare raffreddare per un paio di minuti, inserire crema al cioccolato nel ripieno, chiudere con cioccolato temperato, mettere il tutto in frigo e poi capovolgere lo stampo.
photo credit: Alla faccia tua! via photopin (license)