Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Cucina » Ricette Dolci dopo il tiggì, la crostata flan con crema chantilly

Ricette Dolci dopo il tiggì, la crostata flan con crema chantilly

24/10/2014 22:01

La “crostata flan di pesche e amarene con crema chantilly al cioccolato” di Luca Montersino è la ricetta oggi proposta a “Dolci dopo il tiggì”. Di seguito, ingredienti e procedimento per realizzarla. Innanzitutto, per la pasta frolla impastate 1 kg di farina con 500 g burro, 500 g zucchero e 200 g di uovo. Fate riposare la frolla in frigorifero, poi stendetela e ricavate un disco con il quale foderare una tortiera. Bucherellate il fondo.

antonella clerici programma dolci

Per il flan scaldate 500 ml di panna sul fuoco. Sbattete 200 g di uova con 125 g di zucchero semolato, senza montarli, ed aromatizza con i semi di un baccello di vaniglia. Sbriciolate all’interno 25 g di amaretti. Unite la panna bollente e mescolate energicamente. Disponete sul fondo della tortiera 200 g di pesche sciroppate ed asciugate, poi versate sopra il flan ed infornate a 150° per 40 minuti.

Montate 250 g di panna con la planetaria kenwood kmm020. Idratate 3 g di gelatina in polvere, da unire ad una parte dei 125 g di crema pasticcera che occorrono. Passate questo composto al microonde, in modo da renderlo quasi liquido. Quindi unite alla crema fredda ed alleggerite il tutto con la panna montata. Realizzate dei ciuffetti di chantilly sulla superficie della torta, versate al centro la glassa al cioccolato realizzata con 400 g di glassa lucida al cacao e 25 g di amaretti, ed infine decorate con cacao amaro, pesche caramellate e amarene.