Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Cucina » Ricette Dolci dopo il tiggì, la “Foresta nera” di Luca Montersino

Ricette Dolci dopo il tiggì, la “Foresta nera” di Luca Montersino

10/10/2014 19:33 - Aggiornamento 24/11/2014 18:42

“Foresta nera” è la ricetta di Luca Montersino proposta oggi a “Dolci dopo il tiggì”. Di seguito, ingredienti e ricetta per realizzarla. Innanzitutto, per la crema chocolatine occorrono 120 g di crema pasticcera classica, 150 g di cioccolato fondente e 525 g di panna. Per la panna al kirsch gli ingredienti necessari sono 750 g di panna, 190 g di zucchero semolato, 20 g di kirsch e 2 g di bacche di vaniglia.

antonella clerici programma dolci

Iniziate con il preparare la crema chocolatine mescolando la crema pasticcera con il cioccolato fondente intiepidito, poi incorporate la panna semimontata. Per la panna al kirsch montate nella planetaria kenwood kmm020 la panna fredda con lo zucchero semolato, aggiungete i semi delle bacche di vaniglia ed infine il kirsch. Preparate ora la bagna al kirsch mescolando 100 g di zucchero liquido, 100 g di acqua e 30 g di kirsch.

Imbibite un disco di pan di spagna al cacao con abbondante bagna al kirsch, disponete poi delle amarene sciroppate e coprite con la prima crema chocolatine. Mettete sopra il secondo disco di pan di spagna, bagnatelo sempre con la bagna e coprite con la panna al kirsch. Decorate l’ultimo strato di pan di spagna con ciuffi di panna montata, zucchero a velo e onde di cioccolato fondente, realizzate spalmando il cioccolato fuso su una teglia fredda, rimuovendolo con una spatola e modellandolo con le mani.