in

Ricette estate 2014: Piña Dorada al Cocco, un dessert semplice per sorprendere gli ospiti

In estate le cene improvvisate sono all’ordine del giorno. Condividere la tavola, è un ottima occasione per interagire socialmente perché si possono incontrare persone nuove ed interessanti e trascorrere insieme il tempo in compagnia di amici, o familiari, o colleghi, riunendosi in un momento dedicato al gusto e al benessere umorale. Per creare un’atmosfera davvero rilassata e gioiosa, è importante dedicare ai dettagli della cena la giusta attenzione. Difatti, anche l’occhio vuole la sua parte, ed è bello sorprendere piacevolmente gli ospiti apparecchiando la tavola con cura, allo scopo di creare un gradevole allestimento. Servizi, segna posti, stoffe e materiali giocano quindi un ruolo fondamentale, ma anche i colori sono importanti.

Pina Dorada, dessert estivo per sorprendere ospiti

Un’idea carina è presentare piatti sfiziosi dai colori vivaci che sanno d’estate, come la Piña Dorada al Cocco, un dessert che viene da Santo Domingo, fresco e velocissimo da preparare, grazie al quale, con pochi ingredienti ed una presentazione suggestiva e colorata, conquisterete in un istante i vostri commensali. Gli ingredienti (per 4 persone) sono: 1 ananas fresco, da pulire e tagliare a rondelle, o sciroppato in scatola, da sgocciolare bene; 40 gr di burro, 2 cucchiai di zucchero di canna; 3 cucchiai di cocco grattugiato; 2 cucchiai di miele; 3 cucchiai di rum, e infine 4-5 fragole e altro cocco grattugiato q.b per decorare.

Preparazione. Una volta tagliato l’ananas a fette di spessore massimo 1 cm, disponetele, una accanto all’altra, in una pirofila di vetro imburrata. Spolverate con lo zucchero di canna fino a coprire in modo più uniforme possibile le fette, poi aggiungetevi sopra delle nocciole di burro, almeno una per fetta. Cospargete il tutto con cocco grattugiato e chiudete con miele ed una spruzzata di rum. Cuocere in forno, preriscaldato, a 200° per 30 minuti, o poco più, fino a  quando l’ ananas non diventa dorato. Per facilitare la cottura, gli ultimi dieci minuti, mettete la modalità grill o gratin. Con meno di dieci euro e una preparazione di 5 minuti, il dessert esotico è pronto da servire.

Seguici sul nostro canale Telegram

La Gabbia facebook25

“La Gabbia” 25 giugno, nell’ultimo appuntamento: la casta e i suoi privilegi e il Paese reale

Eliminazione Italia dai Mondiali 2014: 10 buoni motivi per esserne lieti