Vai al contenuto
Home » News » Business » Riciclare i regali di Natale su Internet, una moda dettata dalla crisi

Riciclare i regali di Natale su Internet, una moda dettata dalla crisi

13/01/2013 18:24

A testimoniare questo fenomeno è una ricerca effettuata dalla Coldiretti / Swg che ha evidenziato come la vendita online riguardi soprattutto vestiti, telefonia e tecnologia, utensili e cose per la casa.
E’ ovvio che questa è una scelta dettata soprattutto dal pessimismo verso il futuro, tant’è che un’altra ricerca effettuata questa volta da Confesercenti mostra come bel l’86% dei cittadini italiani intervistati ha dichiarato che non prevede miglioramenti per questo anno e che, anzi, si aspetta una situazione persino peggiore.
L’unico settore che può trarre beneficio da questo settore è quello degli annunci, una volta dominato da una pleteora di giornali locali ed oggi invece in mano a multinazionali del settore che operano sul web.

Quale sono quindi le risorse migliori per vendere queste tipologie di oggetti online? Sicuramente i due siti di annunci più utilizzati e più affidabili sono Subito.it ed EbayAnnunci, entrambi in questi giorni sono in campagna su varie reti televisive.

Esistono poi altri due portali di annunci molto validi e dotati di un traffico molto consistente, anch’essi di base gratuiti, che possono risultare molto efficaci. Il primo è Bakeca, il più importante sito di annunci Italiano che ha molta presa a livello locale. L’altro è Annunci.net, servizio anch’esso tutto Italiano dove è possibile pubblicare un annuncio in pochi click.

Un’altra opportunità di vendere rapidamente è offerta dai siti di aste online, non solo Ebay Classico ma anche aste al ribasso come MadBid o Asteclick.

Se invece il tuo regalo di Natale era semplicemente inadatto e vuoi barattarlo, possiamo consigliarti Reeose, un prodotto innovativo dove invece di vendere un oggetto è possibile effettuare degli scambi ed eventualmente compensare il controvalore con del credito virtuale acquistabile tramite PayPal.