Vai al contenuto
Home » News » Ricostruzione Ponte Morandi, Paragone (M5S): «Atlantia? Non possiamo non fargli causa dopo quanto accaduto»

Ricostruzione Ponte Morandi, Paragone (M5S): «Atlantia? Non possiamo non fargli causa dopo quanto accaduto»

01/07/2019 16:24 - Aggiornamento 01/07/2019 16:59

Partita la ricostruzione del Ponte Morandi si continua a discutere sulla revoca della concessione ad Autostrade e relativa causa giudiziaria. «Il discorso della revoca della concessione sta dentro al patto per cui se io ti do una cosa e tu non la mantieni bene, io non posso non farti causa». A parlare ai microfoni di Radio Cusano Campus è Gianluigi Paragone, senatore M5S e tra gli esponenti pentastellati più attivi nel campo della difesa dei consumatori.

ricostruzione ponte morandi

La revoca della concessione ad Autostrade

Al giornalista che gli chiedeva conto delle parole di Zaia ‘Che immagine diamo?’, Paragone risponde senza molti giri di parole. «Il Paese aveva dato la concessione a Benetton con i soldi dei contribuenti – ha affermato Paragone – Il discorso della revoca della concessione sta dentro al patto per cui se io ti do una cosa e tu non la mantieni bene, io non posso non farti causa. Poi mi si dice: ah, ma adesso gli volete dare Alitalia. Il discorso di Autostrade è un conto, se poi ci fosse un’altra partita io te la faccio giocare. Ad Avellino hanno emesso una sentenza di condanna perché i guard rail non erano salvaguardati come si deve. In questo mondo di immagini che si consumano a stretto giro di posta ci dimentichiamo le tragedie. La Lega è il partito oggi più vecchio del Parlamento e ha una rete relazionale di notevole spessore. I Benetton sono espressione del Veneto e Zaia difende un certo sistema».

Sulle politiche economiche del governo

Paragone ha detto la sua alla radio romana anche riguardo le politiche economiche del governo gialloverde. «I miei interlocutori su certi discorsi sono Borghi e Bagnai, con loro parliamo la stessa lingua – ha dichiarato Paragone – Non ho problemi di scollamento con la Lega. Fosse per noi sposteremmo le Colonne d’Ercole ancora più in là, perché non ho paura dell’UE, se ho un programma di investimenti possiamo andare anche oltre il 3%. In questa fase il mercato ci è alleato, allora io dico: non abbiate paura, abbiate coraggio. La politica quando pensa al futuro il massimo che riesce a dare è una declinazione al futuro anteriore. Gli altri: facebook, i mercati, l’elite finanziaria ragionano al futuro semplice. Minibot? Vanno chiamati ‘compensazione’. Se tu sei un imprenditore e hai crediti con lo Stato e lo Stato continua a non pagarti, quel debito già ce l’ha. Gli imprenditori non li vogliono? Ma in Italia, a parte rare eccezioni non abbiamo imprenditori». >> Tutte le news di politica italiana