Abusivismo dei rifiuti? Parma dice di no e schiera in campo tutte le forze che ha per contrastare il fenomeno: d’ora in poi, infatti, a dar man forte ai vigili ambientali ci penseranno le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) e le Guardie Ecologiche di Lega Ambiente (GELA).
Proprio ieri 18 aprile 2014 le due realtà dell’associazionismo locale hanno incontrato l’assessore all’ambiente Gabriele Folli per definire gli ultimi dettagli dell’accordo.
Ogni giorno, sia nelle ore diurne che in quelle diurne, una decina di volontari si muoverà per le vie della città segnalando comportamenti scorretti e agendo a tutti gli effetti come pubblici ufficiali: in questo modo sarà possibile “mappare” e monitorare tutte le azioni irrispettose nei confronti dell’ambiente. Il programma, inoltre, prevede sanzioni per chi getta il pattume nelle discariche abusive, o lo abbandona sotto a casa.
Un’ulteriore misura volta a potenziare la raccolta differenziata della città, che proprio nelle scorse settimane ha superato il 62%.
(autore dell’immagine principale: Riccardo Francesconi, da Flickr.com)