Vai al contenuto
Home » Lavoro » Riforma pensioni 2016 ultime novità: Opzione donna, la proroga al 2018 è un obiettivo irraggiungibile?

Riforma pensioni 2016 ultime novità: Opzione donna, la proroga al 2018 è un obiettivo irraggiungibile?

03/12/2015 12:32 - Aggiornamento 03/12/2015 12:33

La riforma delle pensioni continua a fare infiammare gli animi, mentre continua la discussione parlamentare. Tra i gruppi di pensionandi ad aver alzato di più la voce ci sono le lavoratrici che da mesi si stanno battendo perché la cosiddetta “Opzione Donna” venga prorogata al 2018: come spiegato a UrbanPost da uno dei membri del gruppo Facebook “Opzione Donna Proroga al 2018” in un’intervista esclusiva, stiamo parlando di un provvedimento che consentirebbe di estendere al 2018 il regime sperimentale che garantisce il pensionamento anticipato alle donne che hanno raggiunto i 57 anni d’età e i 35 anni di contributi, con il vantaggio di incentivare il ricambio generazionale e di ridurre la spesa sociale in termini di assistenza familiare.

=> LEGGI TUTTO SULLA RIFORMA DELLE PENSIONI 2016

Sono diversi i politici che da tempo sostengono la bontà del provvedimento: dall’on.Walter Rizzetto, vicepresidente dell’XI commissione Lavoro pubblico e privato, fino ad arrivare a diversi esponenti della Lega, tra cui Roberto Simonetti.

Intanto proprio ieri è arrivato il messaggio di Walter Rizzetto, che si è abbattuto come una doccia fredda sulle lavoratrici, smorzandone ogni entusiasmo. Ecco il post pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo sopra citato: “Con la consueta dose di chiarezza che spero di avervi sempre dimostrato, vi comunico che il cammino verso la proroga 2018 è praticamente impossibile. Mi spiace, mi spiace veramente molto e sono abbastanza deluso. Ci riproveremo al primo provvedimento utile e vi invito a non perdere la speranza…”.