Il segretario della Uil, Carmelo Brabagallo, chiede al Governo di avviare subito il confronto sulle modifiche alla Legge Fornero: “Sino ad oggi abbiamo solo registrato annunci e proposte ma la linea che il Governo intende seguire non è chiara. Ci preme sottolineare che se si vuole rispettare la scadenza della Legge di Stabilità bisogna che il confronto parta immediatamente senza indugi perchè Settembre non è poi così lontano”.
LEGGI TUTTO SULLA RIFORMA DELLE PENSIONI 2016!
Il sindacato si mostra critico sulla proposta del prestito pensionistico che il Governo sembra preferire. La Uil ha fatto un primo studio sul progetto di anticipo pensionistico (Ape), secondo questi calcoli se un lavoratore con una pensione di 1.000 euro al mese scegliesse di lasciare il lavoro con un anno di anticipo, avrebbe una perdita del 6,9%, pari a una mensilità di pensione. Il segretario conferale della Uil, Domenico Proietti, ribadisce che: “La via maestra è la reintroduzione di una flessibilità di accesso alla pensione a 62 anni. Il sindacato è pronto a discuterne le modalità, ma bisogna evitare soluzioni pasticciate. Il prestito pensionistico, che indiscrezioni giornalistiche attribuiscono al Governo, presenta molte criticità. Inoltre, non è chiaro il tipo di tassazione che verrebbe applicato né l’ammontare degli interessi”
Mentre la leader della Cgil, Susanna Camusso, critica il progetto troppo vago del Governo: “Non siamo di fronte a un testo che si possa valutare, ci sono logo e titolo prima ancora della proposta . Non capiamo le ragioni per cui si debba far intervenire nel sistema previdenziale le banche e le assicurazioni. Suona molto come un modo per finanziarle”. Anche l’ex ministro Elsa Fornero è tornata a parlare di pensioni, sostenendo la proposta del presidente dell’Inps, Tito Boeri, di chiedere un contributo di solidarietà alle pensioni d’oro oltre che ai vitalizi dei parlamentari: “La soluzione realistica è che chi ha avuto di più ora deve dare u contributo maggiore. Credevo allora e ne sono ancora convinta oggi che la classe politica debba dare l’esempio”.