Uno dei miti più conosciuti tra le donne è che durante il ciclo mestruale non è possibile rimanere incinta; per questo motivo in caso di rapporti intimi in questo periodo si tende a non prendere precauzioni. E’ davvero così? Secondo gli esperti non esattamente perché, malgrado le probabilità siano poche, soprattutto se si ha un ciclo molto breve è probabile essere fertile già negli ultimi giorni di ciclo.
Il ciclo e in particolare l’ovulazione femminile sono molto imprevedibili; tra le poche certezze c’è quella che l’ovulazione avviene 14 giorni dopo l’arrivo delle mestruazioni. Per questo motivo spiegano gli esperti del sito Consultori Laici Privati della Lombardia che “se il ciclo mestruale è piuttosto breve (21/24 giorni calcolati dal primo giorno di perdite mestruali) e le mestruazioni abbastanza lunghe (5 giorni e più), la gravidanza non solo è possibile ma molto probabile”.
A questa situazione particolare tipica però di molte donne che hanno il ciclo mestruale poco regolare si aggiunge infatti la capacità degli spermatozoi di sopravvivere nel corpo femminile anche 5 giorni. Non si esclude quindi la possibilità, con una percentuale tra l’1% e il 6% secondo uno studio del National Institute of Health Sciences, di essere ancora fertile nel giorno di inizio del ciclo e durante gli ultimi giorni di una mestruazione molto lunga. Per qualsiasi dubbio o chiarimento è sempre consigliato chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.
Credit Foto: auremar / Shutterstock