Come rafforzare le difese immunitarie?
Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari che ha lo scopo di difendere l’organismo da qualsiasi forma di aggressione chimica, traumatica o infettiva, che mini la sua integrità.
Il sistema immunitario è in grado di distinguere tra le strutture endogene o esogene che non costituiscono un pericolo e che dunque possono o devono essere preservate (self) e le strutture endogene o esogene nocive per l’organismo e che devono essere eliminate (non-self). A seconda delle modalità di riconoscimento degli antigeni si possono distinguere due aree del sistema immunitario:
1)immunità aspecifica o innata: comprende mediatori chimici (responsabili dell’infiammazione) e cellulari responsabili di una prima linea di difesa contro le aggressioni. È evolutivamente più antica e consente il riconoscimento di un repertorio limitato di antigeni. Riconosce una generica condizione di pericolo e pone il sistema immunitario in una condizione di “allarme”, che favorisce lo sviluppo dell’immunità specifica.
2)immunità specifica o adattativa: comprende mediatori chimici e cellulari responsabili di una risposta difensiva più potente e mirata (virtualmente in grado di riconoscere qualunque forma di antigene), ma più lenta. È evolutivamente più recente e poggia sulla risposta aspecifica per numerose funzioni di presentazione e distruzione degli antigeni.
Il sistema immunitario può essere stimolato e rafforzato tramite l’assunzione di alcuni prodotti (integratori)a ciò deputati, assunti ciclicamente.
Ricordiamo inoltre che un buon stile di vita, fatto di una alimentazione equilibrata, pratica di attività sportiva costante e regolare, corretta integrazione e gestione dello stress è la soluzione migliore per il nostro benessere, anche quando si va incontro ai cambi di stagione e alle temperature rigide.