Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Cucina » Risotto alle ortiche, primaverile e non urticante!

Risotto alle ortiche, primaverile e non urticante!

23/04/2014 07:48

L’ortica è presente quasi ovunque e, escluso il suo fastidioso effetto urticante, viene utilizzata facilmente ed in abbondanza per la preparazione di zuppe, ripieni, primi piatti, frittate, insalate. Ha notevoli proprietà depurative e disintossicanti, è ricca di ferro e vitamina C. Il momento migliore per essere raccolta è  la primavera, la pianta è rigogliosa e molto tenera. Muniti di guanti si tagliano gli steli sottili e le punte, si fanno sbollentare e poi si utilizzano in cucina.La preparazione del risotto alle punte di ortica è semplicissima e l’effetto al palato ottimo!

piatto risotto

 

Ingredienti:

  • 3 etti di riso
  • 150 grammi di punte di ortiche circa
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo vegetale
  • sale e olio extra vergine di oliva q.b.

 

Preparazione:

  • lavare e tagliuzzare le punte di ortica crude
  • tritare la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con l’olio
  • aggiungere le ortiche e farle insaporire a fuoco lento
  • nel frattempo preparare il brodo vegetale
  • aggiungere nel tegame, con ortiche e cipolla, il riso e lasciarlo abbrustolire leggermente
  • sfumare con il vino bianco
  • quando il vino si è asciugato aggiungere qualche mestolo di brodo
  • tenendo il fuoco brillante, mescolare ed aggiungere il brodo quando si asciuga
  • continuare per 15/20 minuti fino a fine cottura
  • al termine assaggiare il risotto, aggiungere il sale e condire con un filo d’olio

photo credit: net_efekt via photopin cc | uomoelettrico via photopin cc