Rita Pavone è una cantante e attrice italiana. La bravissima Rita ha alle sue spalle una carriera lunga e soprattutto pieni di successi. A causa del colore rosso dei suoi capelli fu soprannominata “pel di carota”. Ha pubblicato dischi in tutto il mondo, incidendoli in sette lingue diverse. Inoltre è una delle cantanti pop italiane ad essere entrate in classifica in Gran Bretagna. Il grande successo lo raggiunse nel 1964 quando interpretò lo sceneggiato televisivo Il giornalino di Gian Burrasca, tratto dal celebre romanzo per ragazzi di Vamba e diretto da Lina Wertmüller, con musiche di Nino Rota. Dunque una delle artiste italiane a tutto tondo, che il mondo ci invidia.
Leggi anche –> Rita Pavone da Ballando con le Stelle al concerto di Torino: intervista esclusiva
La vita privata di Rita Pavone
Rita Pavone è nata a Torino il 23 agosto del 1945. Ha quasi 74 anni, è alta 153 cm e pesa 50 Kg. E’ del segno zodiacale della Vergine e come tutti i nati sotto questo segno è apparentemente modesta e timida, ma nasconde una volontà di ferro e una capacità di pianificazione incredibile. Rita Pavone è una cantante e un’attrice di successo internazionale e ha alle sue spalle una carriera molto lunga nata grazie a suo padre che la spinse a prendere parte a Telefoniade, uno spettacolo che andava in scena al Teatro Alfieri di Torino. Il suo esordio al cinema l’ha fatto accanto al grande Totò. Il suo idolo è stato Elvis Presley, che ha avuto l’occasione di conoscere dal vivo. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale la cantante è sposata con Teddy Reno dal 1968 e ha due figli: Alessandro e Giorgio. Il loro matrimonio all’epoca fece molto scalpore per due motivi. Il primo motivo è la sostanziale differenza di età tra i due di ben 19 anni e il secondo motivo era il fatto che Teddy fosse sposato e avesse un figlio.
La carriera da cantante e attrice
La carriera di Rita Pavone ha preso il via con la vittoria al Festival degli sconosciuti di Ariccia nel 1962. Il successo vero e proprio arrivò nel 1963 quando raggiunse con i suoi dischi il milione di copie vendute. I singoli di quegli anni sono dei veri e propri successi ancora oggi: La partita di pallone, Come te non c’è nessuno, Il ballo del mattone. Rita Pavone diviene poi una vera e propria star nel 1964 quando interpretò lo sceneggiato televisivo Il giornalino di Gian Burrasca. Sempre in questi anni, è stata protagonista anche di alcune pellicole cinematografiche chiamate i musicarelli. Gli anni ’60 sono per Rita anche gli anni dei successi internazionali. Il 20 marzo 1965 si esibì per la prima volta in concerto a New York nella Carnegie Hall. Nel 1968 il matrimonio assai discusso con Teddy Reno ebbe un effetto destabilizzante per la sua carriera.
Ciò nonostante, Rita Pavone firmò un contratto milionario con la Ricordi. Nel 1969 partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo arrivando tredicesima. Nel 1972 ritornò a Sanremo con Amici mai, ma non riuscì ad accedere alla finale. Negli anni ottanta, la Pavone intensificò la sua attività di cantautrice.Il 1º gennaio 2006 alle ore 1:10, durante la trasmissione di Rai Uno L’anno che verrà, rese ufficiale la scelta di ritirarsi a vita privata dopo aver cantato per l’ultima volta in pubblico. L’8 settembre 2013, a sorpresa, Rita Pavone ritornò alla musica. Nel 2016 ha partecipato all’undicesima edizione del talent show Ballando con le stelle arrivando al terzo posto.
Leggi anche –> Teddy Reno età, 90 anni e non sentirli: “Quel dolce bacio con Rita Pavone, che ricordi”