Vai al contenuto
Home » Home » Rivoluzione tecnologica nell’esercito americano; creata un’app per rifornire i Marines

Rivoluzione tecnologica nell’esercito americano; creata un’app per rifornire i Marines

28/05/2014 15:23 - Aggiornamento 28/05/2014 15:26

Una delle più grandi paure di un soldato in guerra è quella di rimanere senza cibo, senza munizioni, senza qualsiasi cosa possa aiutare a sopravvivere in territorio nemico. Gli Stati Uniti d’America che, nonostante le dichiarazioni di facciata, continuano a spendere ingenti somme in armamenti militari, hanno deciso di ovviare a questo problema creando un’app; i Marines potranno presto ottenere ciò di cui hanno bisogno con una semplice applicazione che chiamerà un elicottero drone sul campo di battaglia.

marines logo

I soldati dovranno semplicemente elencare il tipo di rifornimento necessario e indicare al drone le zone da evitare per non essere abbattuto; una tecnologia quindi assolutamente sicura e che sarà pronta su larga scala entro il 2020. “Come se fosse Amazon, con il trasporto di armi e munizioni”, ha dichiarato il capo del progetto Max Snell.

Il settore rifornimenti è quello che ha subito le maggiori perdite nell’ultimo anno, soprattutto in Afghanistan e Iraq in cui i mezzi di trasporto sono un obbiettivo ambito dai guerriglieri. Gli elicotteri utilizzati sarebbero dotati di sensori in grado di programmarli da terra con una semplice applicazione e volerebbero anche in condizione estreme per l’uomo.