“La realtà di fronte” è il titolo della mostra fotografica dedicata al padre del fotogiornalismo moderno Robert Capa.
L’evento – ospitato fino al 19 gennaio 2014 a Villa Manin di Passariano di Codroipo, in Friuli Venezia Giulia – è un’esclusiva europea, in quanto è l’unica retrospettiva che celebra il centenario della nascita del grande fotografo di guerra ungherese.
Il curatore Marco Minuz è riuscito a raccogliere ben centottanta fotografie che illustrano un percorso antologico completo: dagli anni parigini alla Guerra civile spagnola alla Seconda Guerra Mondiale, dalla nascita dello Stato di Israele fino al conflitto in Indocina, dove Capa è morto prematuramente nel 1954.
Ma l’esposizione permette anche di conoscere ed approfondire le opere meno note di Capa cineasta e fotografo di scena, come le immagini scattate sui set di celebri film hollywoodiani, tra cui “Notorious” di Alfred Hitchcock e le foto-ritratto che sono state scattate allo stesso Capa da altri famosi maestri, come Gerda Taro o Henri Cartier-Bresson. Tra le “chicche” anche la pellicola “The journey”, unico film diretto da Capa e dedicato ai sopravvissuti della Shoah diventati poi cittadini israeliani.
Promossa dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e organizzata dall’Azienda Speciale Villa Manin, la mostra vede l’eccezionale collaborazione dell’Agenzia Magnum Photos di Parigi e dell’International Center of Photography di New York.
La mostra osserverà i seguenti orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19, chiuso il lunedì.
Il costo del biglietto intero è di 8 euro. Per saperne di più, visita il sito di Villa Manin.