Ok Salute e Benessere ha pubblicato qualche tempo fa un’intervista rilasciata da Roberta Lanfranchi, conduttrice e radiofonica, attrice ed ex ballerina italiana, classe 1974, nota anche per aver sposato nel 1997 il doppiatore e comico Pino Insegno, da cui si è separata dieci anni dopo. Oggi, infatti, l’ex velina di Striscia la notizia è legata all’autore Tv Emanuele Del Greco, con cui è convolata a nozze nel 2012. Nel corso della chiacchierata Roberta Lanfranchi ha parlato di un problema di salute piuttosto serio con cui ha dovuto fare i conti: una displasia all’anca destra che ha condizionato la sua vita.
Roberta Lanfranchi malattia: «Stare sola in mezzo a tutti quei camici bianchi non mi piaceva affatto!»
«Ho iniziato a camminare intorno ai due anni, quindi più tardi rispetto agli altri bambini. Ed è stato proprio quando muovevo i primi passi che mia mamma si è accorta che qualcosa non andava: le mie gambe non erano perfettamente simmetriche. Il motivo è stato subito svelato all’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, dove gli specialisti hanno riscontrato la lussazione congenita!», ha spiegato Roberta Lanfranchi, che si è dovuta sottoporre ad una serie di visite e di terapie fisiche cicliche, che l’hanno costretta da piccola a dividersi tra la sua città d’origine, Cremona, e il capoluogo Bologna. «Ho brutti ricordi di quei tempi, anche perché alla mamma non era consentito entrare durante le sedute e stare sola in mezzo a tutti quei camici bianchi non mi piaceva affatto!», ha aggiunto la 45enne, che era costretta all’epoca ad indossare «un fastidioso divaricatore d’acciaio».
«Non potevo immaginare che quel momento avrebbe indirizzato tutte le mie future scelte professionali…»
Dopo un intenso periodo di fisioterapia, Roberta Lanfranchi, su suggerimento degli ortopedici, si è iscritta ad un corso di danza «che a quell’età, ovviamente, consiste semplicemente in una serie di esercizi propedeutici, utilissimi a restituire alle mie gambette tono ed elasticità muscolare, oltre che forza e stabilità». Superate le prime difficoltà, a quattro anni, ha indossato per la prima volta tutù e scarpette: «Non potevo immaginare che quel momento avrebbe indirizzato tutte le mie future scelte professionali: sarà che a causa dei miei precedenti problemi di deambulazione non ero abituata a stare più di tanto assieme agli altri bambini, fatto sta che frequentare quel corso, dove le compagne sembravano tutte più brave e la maestra mi dava ordini, non mi piaceva affatto!». Poi la scoperta della danza moderna, che l’ha aiutata a superare ogni difficoltà.
A 40 anni un nuovo dolore forte all’anca: Roberta Lanfranchi non sottovaluta più nulla
Nel corso degli anni la conduttrice si è sottoposta periodicamente a qualche seduta dall’osteopata e dal posturologo per trattare correttamente il suo fisico. Intorno ai 40 anni però si è fatto forte un dolore all’anca: «Credo che la colpa sia solo mia, non avvertendo più alcun problema, mi sono buttata a capofitto anche in altre discipline impegnative, come ad esempio il crossfit, imponendo al mio fisico sforzi e movimenti forse eccessivi. Avrei dovuto intervenire ai primi nuovi sintomi, ma non l’ho fatto!». Così l’ex di Pino Insegno, non potendo più sopportare il dolore, ha ripreso a sottoporsi regolarmente a «sedute di tecarterapia, fisioterapia e ginnastica posturale». Roberta Lanfranchi ha dichiarato di aver imparato col tempo ad ascoltare il proprio corpo, così si avvale anche di accorgimenti pratici, come dormire senza cuscino o fare piccoli esercizi di stretching quando il fastidio aumenta. Oramai la soubrette sottovaluta più nulla.
leggi anche l’articolo —-> Giusy Ferreri malattia: sottoposta a due operazioni per la sindrome di Wolff-Parkinson-White