Vai al contenuto
Home » News » Roberta Martucci scomparsa nel ’99: indagini riaperte e svolta vicina

Roberta Martucci scomparsa nel ’99: indagini riaperte e svolta vicina

19/12/2018 17:01 - Aggiornamento 19/12/2018 17:41

Roberta Martucci scomparsa la sera del 20 agosto 1999, clamorosa svolta nel caso. Dopo 19 anni di mistero il giallo potrebbe davvero essere risolto. Il caso della 28enne pugliese svanita nel nulla in Salento è stato infatti riaperto. Il nuovo input alle indagini potrà finalmente dare risposte alla famiglia di Roberta, che mai si è arresa, battendosi per il raggiungimento della verità.

Roberta Martucci scomparsa il 20 agosto 1999: la storia

L’inchiesta sulla misteriosa sparizione di Roberta Marucci era stata più volte archiviata; nel settembre 2017 c’è stata una riapertura delle indagini – a seguito di diverse sollecitazioni della famiglia – da parte del procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone. Il fascicolo, va precisato, è tuttora a carico di ignoti. Roberta Martucci viveva a Torre San Giovanni, marina di Ugento, e quando è scomparsa aveva 28 anni. Uscì di casa una sera di fine agosto e non ha più fatto ritorno. In qualità di consulente di fiducia della famiglia Martucci, la criminologa Roberta Bruzzon ha parlato dei risultati degli accertamenti investigativi svolti negli ultimi mesi in merito agli atti prodotti finora dall’inchiesta: “In questa vicenda ci sono stati almeno nove tentativi di depistaggi operati dal nostro sospettato con messaggi, telefonate e fax inviati anche alla Procura in forma anonima e con l’obiettivo di far ricadere i sospetti sulle due amiche di Roberta, che invece sono estranee ad ogni contesto così come anche l’ex fidanzato di Roberta”.

CASO VANNINI ROBERTA BRUZZONE

La Bruzzone traccia il profilo del killer

“Chi ha ucciso Roberta Martucci è una persona che era molto vicino alla famiglia. Che aveva con lei rapporti personali e che conosceva tutto di lei, la sua vita privata e lavorativa. Non è stato un delitto a sfondo sessuale, l’ha uccisa perché era probabilmente a conoscenza di un segreto inconfessabile e quindi potenzialmente scomoda. Noi, io e l’avvocato Fabrizio Ferilli, legale della famiglia, abbiamo fatto nome e cognome di questa persona alla Procura di Lecce che finora non era stata mai sfiorata dall’inchiesta”. Queste le parole dell’esperta nel corso di Figilo, Festival dell’informazione locale, in corso a Gallipoli. Del caso si occuperà anche il programma ‘Chi l’ha visto?’ nel corso dell’ultima puntata dell’anno in onda mercoledì 19 dicembre.