Scomparsa Roberta Ragusa ultime news: il 14 maggio scorso la Corte di Assise d’appello di Firenze ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione per Antonio Logli, marito della donna di cui si persero misteriosamente le tracce la notte tra il 12 e 14 gennaio 2012 e il cui corpo, nonostante assidue e approfondite ricerche, non è mai stato trovato. Logli si dichiara estraneo ai fatti sebbene due tribunali lo abbiano ritenuto colpevole dell’omicidio della moglie, madre dei suoi due figli, e della soppressione del suo cadavere.
Roberta Ragusa uccisa per motivi economici
Per i giudici dell’Appello Logli avrebbe ucciso perché stretto in un imbuto che lo vedeva braccato tra due situazioni non più sostenibili: da un lato il matrimonio ‘finto’ con la moglie Roberta, perfettamente consapevole che lui avesse un’amante, sebbene ne avesse appreso l’identità (Sara Calzolaio, la giovane baby sitter dei loro figli e oggi sua convivente) solo la notte dell’omicidio, dall’altro Sara, che lui amava davvero, e che premeva affinché la loro relazione divenisse pubblica, ufficiale. Motivi economici avrebbero ‘bloccato’ Logli, che separandosi e divorziando dalla moglie avrebbe perso tutto, proprietà immobiliari e l’Autoscuola di famiglia, intestata proprio alla moglie Roberta Ragusa.
Antonio Logli aveva premeditato il delitto?
Secondo le motivazioni della condanna di secondo grado, “il mancato rinvenimento del corpo nonostante le già illustrate massicce ricerche, e a prescindere dalla circostanza tecnica che non sia stata contestata la premeditazione, indica chiaramente che l’imputato si fosse comunque già prefigurato nei dettagli l’evidenza della soppressione della moglie, ponendosi e con un certo anticipo il problema di disfarsi del cadavere”. A tal proposito è legittimo domandarsi: Antonio Logli aveva premeditato il delitto? Fanno riflettere le parole in merito pronunciate a TPI dall’avvocato Nicodemo Gentile, parte civile per l’Associazione Penelope nel processo a carico di Antonio Logli: “Tecnicamente a Logli non è stato contestato l’omicidio di premeditazione, quindi lui non risponde di omicidio premeditato. Non è da escludere che lui, vista la situazione di contrasto e di tensione che esisteva all’interno della coppia, si fosse già prefigurato la possibilità di sopprimere il corpo. Ecco perché la Corte dice che questa potrebbe essere la ragione del mancato ritrovamento del cadavere”.
Leggi anche: Roberta Ragusa uccisa per motivi economici: la lista della spesa prima di sparire, emerge dettaglio importante