Roberto Vecchioni uno dei cantautori italiani più longevi. Ha iniziato a scrivere canzoni negli anni sessanta e continua tutt’ora. E’ uno degli artisti italiani più amati e nel 2011 è arrivato primo al festival di Sanremo superando artisti molto più giovani di lui. Ma a parte questo cosa sappiamo di lui? Andiamo a ripercorrere insieme la sua vita privata e la sua carriera.
leggi anche: Al Bano età, altezza, peso, vita privata e carriera: tutto quello che c’è da sapere
Roberto Vecchioni: carriera
Roberto Vecchioni è nato il 25 giugno 1943 a Carate Brianza, in provincia di Monza. Si è laureato nel 1968 in lettere classiche presso la Cattolica di Milano. Vecchioni una volta laureato diventa professore di italiano e in parallelo porta avanti la sua passione per la musica, che diventa mano a mano un vero e proprio secondo lavoro. Inizia negli anni settanta scrivendo testi per altri artisti come Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Gigliola Cinquetti.
Da questo momento, il suo nome inizia a circolare con forza nell’ambiente e questo gli permette di fare il grande salto: da autore a cantautore. Il suo primo 45 giri esce sempre nel 1968, ma non ha granché successo. Tre anni dopo, l’artista ci riprova direttamente con un album, Parabola, che contiene uno dei suoi grandi classici: Luci a San Siro. Nel 1973 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo e arriva ottavo, ci riprova con gran successo nel 2011 dove ottiene il primo posto. La sua carriera è trascorsa per molti anni senza particolari avvenimenti, ma comunque il suo nome è stato da sempre associato a musica popolarmente colta. Vecchioni tutt’oggi è uno degli artisti più amati. Il suo ultimo lavoro è uscito nel 2018 e si intitola “L’infinito”, all’interno troviamo collaborazioni importanti come Morgan e Francesco Guccini.
leggi anche: Anna Tatangelo età, altezza, peso, marito, figli: tutto sulla giovane artista italiana
Vita privata e curiosità
Roberto Vecchioni si è sposato due volte. La sua prima moglie è Irene Bozzi, dalla loro unione è nata la sua primogenita, Francesca. L’attuale moglie di Vecchioni è Daria Colombo, scrittrice sposata nel 1981. Dal secondo matrimonio sono nati altri tre figli: Arrigo, Carolina ed Edoardo. Quest’ultimo è affetto da sclerosi multipla e a lui nel 2007 l’artista ha dedicato il brano Le rose blu, una sorta di preghiera per chi come Edoardo soffre di questo tremendo male.
Qualche curiosità su Roberto Vecchioni. Lo sapevi che quando era professore tra i suoi allievi c’era anche Paola Iezzi? Sì, si tratta proprio della cantante del duetto Paola e Chiara. A proposito di insegnamento… Vecchioni ha continuato ad insegnare fino al 2004.