Le arti digitali e la musica elettronica sono i protagonisti indiscussi di #digitalvertigo, la IV edizione di roBOt Festival, rassegna realizzata grazie al contributo della Fondazione Del Monte e numerosi enti del territorio emiliano-romagnolo.
Appuntamento a Bologna fino al 5 ottobre, dove tre diversi spazi creativi (Elastico Studio, TPO e Link) ospiteranno oltre cento artisti provenienti da tutto il mondo.
Ritmi elettronici, ma anche proiezioni, happening “archeofantascientifici”, workshop dedicati alle ultime frontiere del digitale, installazioni che mischiano i linguaggi di cinema, teatro, musica e performance.
Due le novità che rendono speciale l’edizione 2013: il roBOt KIDs, un evento inedito, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, in programma domenica 6 ottobre al MAMbo (Museo di Arte Contemporanea) e il Music Hack Day, una full immersion di 24 ore in cui programmatori, designer e artisti si incontreranno per dare nuove forme alla musica (a Palazzo d’Accursio, il 5 e 6 ottobre).
Per saperne di più, visita la pagina ufficiale del Festival.
(foto di apertura: @wikimedia)