Nella sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano, da giovedì 17 ottobre 2013 fino al 26 gennaio 2014, si potranno ammirare 62 opere di Auguste Rodin (Parigi 1840 – Meudon 1917), che – insieme a Michelangelo – resta uno dei più grandi rivoluzionari della tradizione plastica.
Si tratta di un evento unico. Mai al di fuori del Musée Rodin si era organizzato uno spazio interamente dedicato alla produzione artistica del grande scultore francese, autore di uno dei baci più famosi della storia dell’arte. Successivamente, la mostra verrà allestita a Roma alle Terme di Diocleziano. L’esposizione è a cura di Aline Magnien, conservatore capo del patrimonio del Musée Rodin di Parigi, in collaborazione con Fabio Arensi.“Il Comune di Milano è felice di offrire ai visitatori di questa mostra l’occasione preziosa e rara di un confronto diretto, quasi contestuale, tra la opere di Rodin e l’arte di Michelangelo“, ha dichiarato Filippo Del Corno, assessore alla Cultura.
Orari Lunedì 14, 30 – 19,30
Martedì, mercoledì, venerdì, domenica 9,30 – 19, 30
Giovedì e sabato 9,30 – 22,30
Biglietto intero 11€ ridotto 9,50€ con audioguide gratuite