Torna la Champions League con una Roma agguerrita in campionato e che ospita una delle grandi squadre europee, il Bayern Monaco. All’Olimpico inizia Roma Bayern Monaco, club guidato da Pep Guardiola. Al 9’ la situazione muta con il gol del Bayer firmato da un’azione personale di Robben che contro Cole, fa partire una conclusione a giro imprendibile per De Sanctis. Roma-Bayern Monaco 0-1! I giallorossi provano a reagire subito e al 10’ Yanga-Mbiwa recupera a centrocampo e serve l’ivoriano Gervinho con un sinistro secco ma Neuer mette in angolo. Il primo quarto d’ora del match ha dei ritmi forsennati: i tedeschi si prendono dei rischi ma il pressing richiesto da Guardiola sta dando i suoi frutti. La punta polacca Lewandowski del Bayern è pericoloso anche in centrocampo. Al 23’ i tedeschi raddoppiano con una rete di Götze dopo uno scambio al limite dell’area con Muller: Roma – Bayern Monaco: 0-2! Al 25’ terzo gol del Bayern, con una rete di Lewandowski. Roma – Bayern Monaco: 0-3! Gelo all’Olimpico con i bavaresi che sfondano la difesa romanista. Al 30’ prima viene ammonito Iturbe che, in contropiede, cade vicino a Xabi Alonso. Eriksson punisce la simulazione e poi Robben suggella la sua doppietta, realizzando il quarto gol con Cole quasi assente: Roma – Bayern Monaco: 0-4! Quattro reti in mezz’ora con i capitolini che non riescono a rispondere all’offensiva bavarese. La Roma prova a reagire, accennando un timido pressing. Beffa per la Roma: al 35’ viene dato il rigore al Bayern. Alaba entra in area, cross al centro e Manolas tocca con la mano ed Eriksson indica il dischetto ed è Muller a segnare. Roma – Bayern Monaco: 0-5! La tifoseria giallorossa si fa sentire nonostante il risultato sconcertante. Il difensore greco dei capitolini Manolas calcia alto. Il primo tempo di Roma-Bayern Monaco si conclude sullo 0-5, per la compagine di Guardiola indiscussa protagonista.
Alla ripresa c’è un doppio cambio per la Roma nell’intervallo. Rudi Garcia toglie Totti ed un irriconoscibile Cole, al loro posto mette Florenzi e Holebas. Proprio Florenzi si schiera nel tridente con Iturbe e Gervinho. Al 53’ clamoroso palo di Gervinho, prima vera azione dell’ivoriano che supera in velocità Boateng. Al 54’ c’è un’altra occasione per la Roma con Florenzi che entrato libero in area calcia di potenza e Neuer respinge il pallone! In questo inizio di secondo tempo i giallorossi vogliono far capire che ci sono. Al 56’ doppia ammonizione per la Roma: Torosidis interviene in modo duro su Muller e poi per Nainggolan che protesta contro Eriksson, in maniera veemente. Al 60’ cambio per il Bayern, esce Thomas Muller ed entra Rafinha. I giallorossi aumentano il pressing: con una punizione di Pjanic che Gervinho gira in rete. Altra conclusione della Roma con Florenzi che prova il destro a giro, deviazione di Benatia. Al 63’ viene ammonito Bernat per un fallo in precedenza su Gervinho. Al 61’ la Roma accorcia le distanze grazie a Gervinho di testa: Roma – Bayern Monaco: 1-5! Al 68’ cambio per il Bayern: esce Lewandoswki in favore di Franck Ribery. Al 74’ il ritmo del Bayern sembra calare, il pallone gira per facilitare Robben o Ribery. Al 77’ nuova rete del Bayern e l’autore è Ribery: Roma – Bayern Monaco: 1-6! E un minuto dopo per i bavaresi esce Gotze ed entra Shaquiri. Al 79’ cambio anche per la Roma: esce Pjanic ed entra Ljajic. All’80’ gol del Bayern grazie alla punta svizzera appena entrata Shaqiri: Roma – Bayern Monaco: 1-7! I bavaresi dilagano e si divertono a spingere, ad accelerare e trovare la rete mentre la Roma aspetta che la partita finisca. Al 90’ vengono dati due minuti di recupero. Al 93’ finisce Roma Bayern Monaco: 1-7.
Formazioni ufficiali
ROMA (4-3-3) De Sanctis; Torosidis, Manolas, Yanga Mbiwa, Cole, Pjanic, De Rossi, Nainggolan, Gervinho, Totti, Iturbe. Le riserve sono: Skorupski, Astori, Cholevas, Maicon, Uçan, Florenzi, Paredes, Destro, Ljajic. All.: Garcia.
BAYERN MONACO (4-2-3-1) Neuer; Lahm, Boateng, Benatia, Bernat, Xabi Alonso, Alaba, Muller, Goetze, Robben, Lewandoski. Le riserve sono: Starke, Dante, Rafinha, Shaqiri, Ribery, Pizarro, Rode, Højbjerg. All.: Guardiola.