in

Roma pitone abbandonato in via Falcognana: «Era nel mio giardino, attenti»

E’ caccia al pitone a Roma Sud. A quanto pare nella nostra capitale non si abbandonano più solo cani e gatti, ma anche animali esotici come per l’appunto un pitone. L’allarme è scattato quando in via Falcognana, un residente si è ritrovato l’animale vicino al giardino di casa. «C’era anche una teca aperta» racconta Stefano Podrecca, il ragazzo che ha visto il pitone aggirarsi per il suo giardino. L’avvistamento è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì e Stefano ha anche girato un video per testimoniare il ritrovamento nel territorio che è al confine tra Roma e Marino.

pitone roma sud


Leggi anche: Salvini su Chiara Ferragni e Giulia De Lellis: «Non è che solo a sinistra sono in grado di scrivere libri e fare film!»

Roma caccia al pitone

Momenti di panico per il giovane Stefano che si è ritrovato in giardino un pitone di quasi un metro mezzo. Prontamente il ragazzo ha chiamato i Carabinieri, ma una volta giunti sul posto l’animale era già sparito. Stefano ha filmato la scena e lanciato un appello tramite il suo profilo Facebook: «Chiedo gentilmente di condividere questo post per denunciare chi, non sapendolo più gestire, ha pensato di abbandonare questo pitone lungo almeno un metro e mezzo in una zona, sì di campagna, ma abitata e dove sono presenti animali domestici e da cortile». Il semplice post di Stefano ha suscitato panico tra gli abitanti diventando virale.

Chiedo gentilmente ai miei contatti di zona (e non) di condividere questo post per denunciare il "fenomeno" che, non sapendolo più gestire, ha pensato bene di abbandonare questo pitone di minimo 1,5 metri in una zona, si di campagna, ma abitata e dove sono presenti animali domestici e da cortile.Zona Via della Falcognana, altezza civico 82. Marino (RM)Io l'ho segnalato ma purtroppo persone specializzate non sono riuscite a trovarlo.Se il vostro vicino di casa, vostro cugino, un vostro conoscente, ha la passione per gli animali esotici, possedeva un pitone e adesso "magicamente" non ce l'ha più denunciatelo.ABBANDONARE un animale del genere è un atto, oltre che spregevole, PERICOLOSISSIMO e che può portare a conseguenze gravi.Se doveste avvistarlo segnalatelo a questo numero: 0646657224, Servizio Cites.Grazie a tuttips prima di commentare in modo assurdo, tipo "prenderlo no?", "potevi metterlo in una scatola" e altre minchiate che ho letto, pensate a cosa avreste fatto voi…un pitone, roba da giungla e che fin'ora ho sempre visto ad un rettilario o in documentari, dove il più docile prende la preda e la stritola…e secondo voi? Avrei dovuto prenderlo??! Ma siete cresciuti tutti in un circo o cosa?Nell'ordine ho chiamato dapprima chi poteva consigliarmi che si è occupato di persona di mandare immediatamente il servizio Cites che, sul posto, non è riuscito a trovarlo.Oggi ho fatto regolare denuncia alla caserma dei carabinieri e non è venuto nessuno a controllare, figuriamoci se l'avessero fatto all'una e mezza di notte, lo dico almeno non perdete tempo commentando con quello che potevo fare e che, sono certo, non avreste fatto voi. Se sapete cosa fare l'indirizzo di dove l'ho visto è sul post. Accomodatevi, catturatelo e se non vi spezza in 2 vi offro pure da bere.Tengo anche a precisare che non tutti sono ferrati sull'argomento serpenti, quindi si dovrebbe smettere di fare i professori…io il video l'ho postato non per farmi fare la morale da chi avrebbe agito in modo diverso (che poi so tutti bravi a parole), ma per fare in modo che la notizia arrivasse al figlio di puttana che ha lasciato il serpente lì e nella speranza che eventuali conoscenti si facciano avanti e lo denunciassero, ma vedo che sono tutti presi a fare il "miglior commento"

Pubblicato da Stefano Podrecca su Giovedì 19 settembre 2019

Il video è diventato virale

«Attenzione! Se avvistate il pitone chiamate subito i carabinieri del reparto Cites. Se avete parenti in via Falcognana avvisateli subito» scrive Marisa sula pagina Facebook del Comitato di quartiere. L’animale è stato visto a 5 chilometri dal Santuario del Divino Amore, al confine con Marino, non distante da Castel di Leva (IX Municipio) e da Santa Maria delle Mole, una zona di campagna, ma popolatissima. Il pitone, è una delle specie disciplinata dalla Convenzione di Washington. «Abbandonare un animale del genere è un atto, oltre che spregevole, pericolosissimo e che può portare a conseguenze gravi» dice Stefano, che ha fatto anche una denuncia presso la caserma dei carabinieri.

Seguici sul nostro canale Telegram

Gessica Lattuca news, stretta sui familiari: imminente soluzione del caso e terribile presentimento

massimo bossetti processo d'appello

Caso Yara, finto consulente in cella da Massimo Bossetti: Ministero Giustizia smentisce colloquio tra i due