Il 25 novembre 2019 la sindaca Virginia Raggi attraverso un post su Twitter aveva comunicato un evento importante per la città di Roma e non solo. La sindaca aveva scritto: «Cambiano i nomi di strade intitolate a firmatari del Manifesto della Razza. Da oggi sono dedicate a Mario Carrara, Nella Mortara e Enrica Calabresi, scienziati che si opposero al regime fascista.Scelta fatta al termine di un percorso partecipato». Nemmeno 48h ore dopo Virginia Raggi, sempre attraverso il suo profilo Twitter, ha comunicato ai cittadini di Roma che le targhe delle vie sono state imbrattate. Ora si procederà a ripulire questo atto vandalico.
Leggi anche –> Virginia Raggi, Bitonci (Lega): «Grande delusione, Roma vuole cambiare»
Virginia Raggi: «Gesto vergognoso»
La sindaca Virginia Raggi questa mattina, 27 novembre 2019, ha comunicato ai suoi cittadini di un atto vandalico ai danni di due delle nuove targhe delle vie intitolate a vittime delle leggi razziali. Il post della sindaca recita: «Imbrattate targhe delle strade intitolate la settimana scorsa a chi ha combattuto contro fascismo e razzismo, prima erano dedicate a firmatari del “Manifesto della razza”. Gesto vergognoso. Ripuliamo subito». Dunque la Raggi procederà a dare l’ordine di ripulire immediatamente le due targhe. Per ora non si conosce l’identità del colpevole.
Imbrattate targhe delle strade intitolate la settimana scorsa a chi ha combattuto contro fascismo e razzismo, prima erano dedicate a firmatari del “Manifesto della razza”. Gesto vergognoso. Ripuliamo subito. pic.twitter.com/fGp18NBqqI
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) November 27, 2019
Quali strade hanno cambiato nome?
I tre nuovi intestatari delle vie di Roma, precedentemente intitolate a firmatari del Manifesto della razza, sono: Mario Carrara, Nella Mortara e Enrica Calabresi. Dunque nel Municipio XIV via Donaggio è diventata ora via Mario Carrara, largo Donaggio invece largo Nella Mortara. Nel IX Municipio via Zavattari è stata chiamata via Enrica Calabresi. Virginia Raggi, nel corso della cerimonia, come si può leggere su Andkronos, aveva detto: «Oggi noi stiamo scrivendo un pezzetto di storia di Roma e soprattutto la state scrivendo voi studenti, che avete contribuito a scegliere il nome di tre strade a Roma che rimarranno per sempre».