Roma, una voragine si è aperta in strada nel quartiere della Balduina. Sette auto pargheggiate sono state letteralmente inghiottite dall’asfalto, sprofondate per dieci metri, e per ragioni di sicurezza venti famiglie sono state evacuate. Il crollo è stato registrato poco prima delle 18 di oggi, 14 febbraio, in via Livio Andronico, nel XIV municipio. Come confermato dai vigili del fuoco giunti immediatamente sul posto, fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita nel cedimento del manto stradale.
Voragine in strada a Roma, auto precipitate e palazzi evacuati. FOTO https://t.co/EpxNY8MENO #cronaca
— Sky TG24 (@SkyTG24) 14 febbraio 2018
Si è appreso che a franare è stata la porzione di strada adiacente al cantiere dell’ex Istituto Santa Maria degli Angeli di via Lattanzio, in corso di demolizione dallo scorso ottobre per la realizzazione di parcheggi interrati. Nei giorni scorsi in zona era stata segnalata una copiosa perdita d’acqua. E proprio a causa di siffatta perdita d’acqua tra il 25 e il 28 gennaio erano stati eseguiti lavori esattamente nel punto in cui quest’oggi il manto stradale ha ceduto. Ecco perché i tecnici dei pompieri stanno controllando anche le palazzine circostanti, al fine di verificare che non ci siano lesioni agli immobili. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine per far luce su quanto accaduto; gli inquirenti sono in attesa delle prime informative da parte delle forze dell’ordine intervenute nella zona del crollo per fare sopralluoghi e tutte le verifiche che il caso richiede.
Sulla voragine in via Andronico alla #Balduina, saranno accertate tutte le responsabilità. E chi ha sbagliato pagherà. pic.twitter.com/SlaqUSMcU1
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) 14 febbraio 2018
“Vediamo se le palazzine sono agibili, se non lo saranno le 20 famiglie evacuate saranno ospitate dal Comune. Il responsabile dovrà pagare”, queste le parole del sindaco, Virginia Raggi, giunta sul posto. “Sono state precauzionalmente evacuate le due palazzine che affacciano sull’area del crollo. Abbiamo attivato il protocollo hotel solidali, al momento si parla di 20 famiglie. Tra le 50 e le 60 persone”, ha detto. Secondo i vigili urbani che hanno accompagnato la Raggi, i residenti della zona avevano già fatto segnalazioni per “fumi e alberi piegati” ai caschi bianchi.
Leggi anche: Scomparsa Maelys news: 34enne in carcere confessa delitto e indica dove si trova il cadavere