Vai al contenuto
Home » Lavoro » RomeMUN 2015: come partecipare alla conferenza che simula il lavoro delle Nazioni Unite

RomeMUN 2015: come partecipare alla conferenza che simula il lavoro delle Nazioni Unite

30/10/2014 18:19

Sei uno studente e vuoi assistere ad una simulazione del lavoro delle Nazioni Unite? Segnati in agenda l’appuntamento con la sesta edizione di RomeMUN (Rome Model United Nations): anche nel 2015, dal 14 al 18 marzo, la Capitale accoglierà 2.000 delegati provenienti da più di 100 paesi di tutti i continenti. Obiettivo? Vestire i panni dei rappresentanti delle Nazioni Unite prendendo parte ad un grande gioco di ruolo.

RomeMUN conferenza Nazioni Unite

Ogni Paese ha la possibilità di partecipare, avendo a disposizione un numero predefinito di posti: per candidarsi è necessario superare un test d’inglese e compilare fin d’ora l’apposita application form.

Ecco le posizioni ricercate per le quali è possibile presentare domanda:
delegato: è colui che accoglie la sfida di rappresentare uno dei paesi membri, portando avanti le proprie idee, confrontandosi con i colleghi e infine redigendo una vera e propria risoluzione;
giornalista: intervista delegati e ospiti, oltre a scrivere articoli sui lavori in commissione, vestendo i panni del giornalista di un network internazionale;
traduttore: per la prima volta i lavori saranno svolti non solo in lingua inglese ma anche in arabo, francese, spagnolo, russo e cinese.

Giovani nel Mondo mette a disposizione duecento borse di studio, a copertura totale o parziale dei costi di alloggio e di partecipazione. Il progetto, supportato dall’Università LUISS Guido Carli, vede il patrocinio di FAO – World Food Programme, IFAD ed EXPO 2015.

Visita il sito ufficiale per tutti i dettagli.