Alessandra Mastronardi, la famosa Eva de I Cesaroni, ha preso parte alla miniserie in due episodi Romeo e Giulietta, in onda su Canale 5 il 3 e il 5 dicembre. In attesa della conclusione di questa nuova messa in scena della più nota tragedia shakespeariana, l’attrice si è raccontata in una videointervista a Mediaset, senza tralasciare particolari sulla produzione e la nuova ambientazione della fiction.
“Saranno un Romeo e una Giulietta completamente diversi da quelli che siamo abituati a vedere, perché li abbiamo trasportati in un’epoca opposta quindi non è più Rinascimento ma Medioevo nel Trentino con i cavalli, la neve e i combattimenti. Abbiamo girato in inglese perché era una coproduzione con Germania, Spagna e Italia e quindi tutti avevano un accento diverso quando si recitava: era molto divertente”. La Mastronardi poi, interrogata sul perché Romeo e Giulietta sia una storia sempre così attuale, ha risposto che il motivo è “perché si tratta del primo amore, quello in cui tutti ci riconosciamo. Preferisci morire per amore perché non hai niente da perdere: è una storia trasversale e senza tempo”.
Alessandra poi conclude dicendo che la produzione della fiction ha voluto modernizzare la tragedia di Shakespeare dal punto di vista della comunicazione genitori-figli, in quanto interessava capire cosa avesse spinto Romeo e Giulietta a compiere un gesto simile.