Il Bando per Illustratori Ronzinante 2014 promosso dall’associazione C.R.E.A. si propone di far incontrare i bambini con la disabilità, attraverso la storia illustrata di Don Chisciotte della Mancia.
I partecipanti – illustratori under 35, maggiorenni e residenti in Italia – dovranno inviare due tavole originali inedite che illustrino due sequenze narrative.
Nella prima dovrà essere rappresentato un Don Chisciotte, che vestirà i panni di un giovane/adulto sulla sedia a rotelle, che nella sua fantasia prende le forme del cavallo Ronzinante. Il vincolo della sedia a rotelle non è prescrittivo, potrebbe anche essere indovinata e in ogni caso usata solo per la prima tavola. La seconda tavola sarà a scelta dell’autore e dovrà rappresentare un episodio delle avventure di Chisciotte.
Le illustrazioni potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica nel formato minimo di cm 24X48 o in proporzione, ovviamente esclusi gli eventuali margini. Nel caso si tratti di formato digitale, l’illustrazione deve rispettare il formato indicato per il cartaceo e avere una risoluzione minima di 300 dpi, deve inoltre essere salvata in formato jpg alla massima qualità.
Le opere devono essere inviate entro il 31 marzo 2014 al seguente indirizzo: Istituto d’arte A. Venturi – via E. Rainusso, 66 – 41124 Modena (specificando sulla busta la dicitura C.R.E.A. – partecipazione Premio Ronzinante 2014).
Questi i premi previsti: 2.000 euro al vincitore del concorso, 500 euro al miglior illustratore della Regione Emilia Romagna. Inoltre la giuria dei bambini assegnerà un ulteriore premio pari a 500 euro. I premi sono cumulabili.
L’artista vincitore s’impegnerà a completare l’illustrazione dell’opera messa a concorso, predisponendo un apposito menabò nella forma di albo illustrato. Il vincitore del premio si impegna a consegnare le tavole illustrate definitive in formato cartaceo e digitale.
Se il numero delle illustrazioni commissionate dovesse essere superiori a 15 verrà riconosciuto all’illustratore un incentivo di 100 euro per ogni illustrazione ulteriore. Per l’eventuale pubblicazione del libro in formato digitale sarà garantita una royalty del 15%.
Per saperne di più, scarica il bando completo sul sito dedicato.
(fonte: Flashgiovani.it)