Il Rosatellum Bis, la legge elettorale 2017, va avanti a colpi di fiducia. Il governo ha scelto questa strada anche al Senato. Una decisione che ha scatenato il caos a Palazzo Madama: in aula con le ‘barricate’ dei Cinque Stelle e la senatrice Loredana De Petris (gruppo misto) che “occupa” la presidenza, poco lontano con la protesta di piazza di Mdp, Sinistra italiana e Possibile.
>>> COME FUNZIONA LA LEGGE ELETTORALE <<<
Rosatellum Bis fiducia incassata al Senato: “Vergogna”
“Vergogna vergogna” ha intonato in coro Sinistra italiana all’annuncio della fiducia. La capogruppo Loredana De Petris ha ‘occupato’ la sedia del presidente Grasso lamentando il fatto di non aver avuto la possibilità di intervenire. Occhi bendati, invece, per i parlamentari M5S. In aula i senatori di Mdp hanno rumoreggiato, in piazza hanno protestato insieme a parlamentari e attivisti di Sinistra Italiana e Possibile.
“In Parlamento hanno velocità degli scippatori. E’ una roulette dove vince sempre il banco” #leggeElettorale #Rosatellum #M5S pic.twitter.com/XCHXp535pd
— Marcello Mastice (@marcellomastice) 25 ottobre 2017
Chi protesta per la fiducia del Rosatellum Bis?
I capigruppo Francesco Laforgia e Maria Cecilia Guerra sono saliti al Colle per comunicare al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che il loro gruppo non fa più parte della maggioranza di governo. “Oggi Gentiloni è passato alla storia per aver battuto un triste primato: essere il primo presidente del Consiglio dall’Unità d’Italia a porre la fiducia sulla legge elettorale sia alla Camera sia al Senato”, hanno commentato in una nota i senatori di Mdp Guerra, Federico Fornaro e Carlo Pegorer.
Rosatellum, ok del Senato alla quinta fiducia con 145 sì #Rosatellum https://t.co/86eyo4nPsD pic.twitter.com/Zq7YUdYvNO
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) 25 ottobre 2017
La furia di Pippo Civati: “Arroganti”
“Questo voto è la sintesi di tutta la legislatura. Chiude una stagione lunga di arroganza del potere: di fiducie, di canguri, di sedute lunghe nella notte. Non è mai stato possibile fare un dibattito parlamentare sulla legge elettorale. L’alleanza Renzi-Berlusconi c’è da tempo sulle grandi decisioni politiche”, ha detto il segretario di Possibile Pippo Civati, insieme a Nicola Fratoianni di Si sul palco della manifestazione svoltasi in piazza Navona.
Election-law bill passes five key votes – Articles 1-5 of Rosatellum approved, 4 by confidence votes https://t.co/d9XMsvfVkF
— Ansa English News (@ansa_english) 25 ottobre 2017
Matteo Renzi parla di fiducia legittima
“Mettere la fiducia è un atto assolutamente legittimo – commenta il segretario del Pd Matteo Renzi – e questa legge elettorale permetterà ai cittadini di scegliere i parlamentari. Il resto è discussione autoreferenziale e lontana dai problemi delle persone”. E ancora: “Siamo lontani centinaia di chilometri dal chiacchiericcio della politica romana. Mi sto occupando di cose concrete”.