In “ER Medici in prima linea” ne sono successe di simili, ma questa è una storia verissima, con un doppio lieto fine. Anzi triplo. Una ragazza russa di 25 anni era in volo tra Zyryanka a Yakutsk su un aereo della Polar Airlines. Piccolo particolare: la giovane era in stato interessante, molto interessante.
Improvvisamente le arriva un dolorino al ventre. Poi, a distanza di circa 3 minuti, un altro, un po’ più intenso. E la ragazza inizia a preoccuparsi: i dolori aumentano, la frequenza pure. L’aereo è ancora in quota e la giovane decide di chiedere aiuto. “C’è un medico a bordo?”. “No, ma abbiamo un’ostetrica”. Perfetto. Tra lo stupore e l’incoraggiamento delle file di passeggeri, la ragazza dà alla luce una bambina. Poi, finalmente, il velivolo inizia la discesa verso l’aeroporto di Yakutsk. Ma non è finita.
Durante la fase di atterraggio, un’altra bambina bussa alla porta della vita e proprio quando il carrello tocca la pista, anche la seconda gemella nasce. La mamma sta bene, le due bambine pure. E per tutte e tre una grossa sorpresa: la Polar Airlines le farà viaggiare a vita gratis sui suoi aerei.